Sono tornate le fave! Non sono solo buone, ma vantano anche tante proprietà benefiche. Sono ricche di ferro, di vitamine e di fibre vegetali che aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e a tenere sotto controllo l'aumento del peso corporeo.
Le fave fresche possono essere consumate sia crude che cotte e in cucina vengono impiegate in svariati modi, ad esempio abbinate ad altre verdure di stagione per una deliziosa insalata primaverile, o per un contorno che può diventare piatto unico come questa insalata di fave con noci e parmigiano, oppure per un secondo a base di pesce come in questa ricetta di calamari e fave.
Come ho già detto in altre occasioni, dopo averle sgranate io preferisco eliminare anche la pellicina che riveste i semi, perché non amo il suo sapore e la trovo indigesta (in realtà delle fave si può mangiare tutto, anche i baccelli). Oggi ve le propongo in un classico piatto di pasta, semplice, veloce e saporito. Buon appetito!
Pasta e fave con pomodoro e scaglie di pecorino fresco
Ingredienti
400 g di pasta (formato Fusilloni)
800 g di fave
due pomodori tondi maturi
un pezzetto di pecorino fresco
olio extravergine
sale
Aprire i baccelli delle fave, estrarre i semi e sciacquarli. Scottarli per un paio di minuti in acqua bollente, scolare con un mestolo forato e passare sotto un getto d’acqua fredda. Eliminare la buccia esterna.
Mentre la pasta cuoce pelare i pomodori, eliminare i semi e l'acqua di vegetazione e tagliare la polpa a dadini. Scaldare qualche cucchiaio di olio in una padella e mettere i pomodori. Far cuocere per qualche minuto, quindi aggiungere le fave, salare e far insaporire.
Aggiungere la pasta e saltarla velocemente in padella.
Unire anche il formaggio dopo averlo ridotto in scaglie.
Mescolare e servire subito, aggiungendo a piacere qualche fogliolina di basilico.
Io non so cucinarle, da noi non si usano e si vedono molto poco al mercato, le ho assaggiate una volta ma non ricordo di averle apprezzate (cucinare da una mia patente non troppo capace 😅🤐 forse per quello ...) sarei quindi molto curiosa di affondare la forchetta nel tuo piatto
RispondiEliminaEvviva la primavera con tutti i suoi colori e sapori!
RispondiEliminaUn bel piatto colorato, veloce da fare e non può essere che molto gustoso. Io qualche volta le ho trovate le fave e mangiate, mi ricordava da bambina che ci piaceva mangiarle.
RispondiEliminaUn gran bel mix di stagione, il pecorino alla fien da una marcia in più, un gran bel primo piatto
RispondiElimina