Ricette di piatti estivi, facili e veloci: con il caldo che ci opprime è ciò che cerchiamo un po' tutti, per potersi saziare rimanendo leggeri. Tanta frutta e tanta verdura, ma senza rinunciare ai primi piatti, da gustare freddi. Via libera quindi alle insalate di pasta o di riso, ma anche di altri cereali come farro, orzo, quinoa, kamut, bulghur, miglio e così via. Da soli o mischiati tra loro sono buonissimi in tutti i periodi dell'anno. L'orzo ad esempio aiuta a sgonfiare la pancia ed è facile da digerire. Per avere un fresco piatto unico estivo basta aggiungere le verdure preferite e qualche erba aromatica; si ottiene un pasto abbastanza completo, che apporta carboidrati, proteine, vitamine e minerali.
Questi piccoli timballi vogliono essere un modo un po' diverso di presentare una classica insalata fredda di orzo. Il tocco in più è dato dall'aggiunta delle bacche di Goji, preziosa fonte di antiossidanti, che oltre a dare colore al piatto lo rendono anche davvero gustoso.
Timballini di orzo con fagiolini, cipolla di Tropea e bacche di Goji
Ingredienti
200 g di orzo perlato
180 g di fagiolini già lessati e sgocciolati (io Fagiolini verdi Valgrì, vaso da 340 g)
30 g di bacche di Goji
1 cipolla di Tropea
vino bianco q.b.
olio extravergine
sale
Sciacquare accuratamente l'orzo.
Lessarlo in acqua salata per circa 20 minuti (verificare comunque la cottura), poi scolare e far intiepidire.
Nel frattempo sciacquare le bacche di Goji e metterle in una piccola ciotola con un po' di acqua per reidratarle.
Pulire la cipolla e tagliarla a rondelle. Sgocciolare i fagiolini e accorciare quelli più lunghi in modo da avere tanti tocchetti più o meno della stessa dimensione.
Far scaldare due cucchiai di olio in una padella e mettere la cipolla, aggiungendo il vino bianco dopo qualche minuto. Lasciar sfumare, aggiungere i fagiolini e le bacche di Goji ben sgocciolate, lasciandone da parte qualcuna per la decorazione dei piatti. Salare e far insaporire.
Unire anche l'orzo, mescolare e allontanare dal fuoco. Formare al centro del piatto un piccolo timballo utilizzando un coppapasta; pressare il composto e sfilare delicatamente lo stampo.
Decorare in superficie con qualche anello di cipolla e foglioline di basilico, porre nel piatto le bacche di Goji tutt'intorno al timballino e bagnare con poche gocce di olio .
Servire tiepido o freddo.
ma che bello l'uso delle bacche di goji in un piatto salato !! Complimenti !!
RispondiEliminaFreddo per me grazie! 😋
RispondiEliminaBella idea per un piatto fresco!!! Complimenti
RispondiEliminaAnche per me freddo e senza goij interagiscono con le medicine che prendo. Ottimo buona serata 😚
RispondiEliminaDavvero ottimi piatti e molto ben presentati :) Oltretutto trovo interessante l'uso delle bacche di Goji nelle ricette salate anzichè in quelle dolci :)
RispondiElimina