L'abbinamento alici e patate, che sia in teglia o in tortino, è uno dei più gettonati per gustare questo pesce azzurro tanto raccomandato per la nostra salute. Le alici vengono pescate praticamente tutto l'anno, ma il periodo migliore è quello primaverile-estivo, per cui adesso si trovano anche a buon mercato: approfittiamone quindi per preparare un piatto semplice, economico e genuino che in genere piace a tutti. La parte più noiosa è come al solito la pulizia del pesce, sebbene quella delle alici non sia tra le più laboriose. Una volta superato questo ostacolo, per comporre un tortino di alici e patate si possono utilizzare anche tanti altri ingredienti: cipolla, pomodori, peperoni, erbe aromatiche e così via. A me piace rimanere sulla semplicità e perciò ve lo propongo così, aromatizzato con il finocchietto selvatico e cotto totalmente in forno (ma in due riprese, per via dei tempi differenti di cottura dei due elementi principali che lo compongono), croccante fuori e morbido dentro. Riuscite a sentirne il profumo?
Ingredienti
300 g di alici fresche
1 patata grande (circa 250 g)
20 g di mollica di pane raffermo
4 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di pecorino grattugiato
1 cucchiaio di semi di finocchietto selvatico
olio extravergine
sale
Pulire e sfilettare le alici, sciacquarle velocemente sotto acqua corrente e farle sgocciolare bene.
Sbucciare la patata e ricavare delle fette tonde piuttosto sottili (circa 1 mm di spessore). Ungere il fondo di una teglia da forno (22 cm di diametro) con olio extravergine e disporre le patate in un solo strato, Salare e trasferire in forno a 200°C per 20 minuti.
Nel frattempo sbriciolare finemente la mollica di pane raffermo, aggiungere il pangrattato, il pecorino, i semi di finocchietto e bagnare con olio, mescolando accuratamente.
Estrarre la teglia dal forno e disporre sulle patate i filetti di alici. Salare e distribuire il composto di pane condito, ricoprendo completamente le alici.
Mettere nuovamente la teglia in forno, sempre a 200°C, per altri 20 minuti.
Servire caldo.
Buonissimo, mi piace l'abbinamento patate e alici. Buona serat Fabiola
RispondiEliminale ho fatte anche io e postate tempo fa, ma la tua aggiunta del finocchietto, sono sicura da quel tocco goloso! brava
RispondiEliminaUn binomio perfetto di bontà e profumi! Bravissima!
RispondiEliminaUn caro abbraccio, Laura💚💛💖
Adoro le patate in tutte le versioni, questa mi mancava ;) Da provare. Un bacio.
RispondiEliminaspettacolare proverò questa meraviglia di ricetta
RispondiEliminaGrazie, fammi sapere se ti è piaciuta ^_^
EliminaProverò questa ricetta, mi sembra gustosa. Grazie
RispondiEliminaGrazie mille :))
Elimina