Le cotolette di patate già le conoscevo: mia mamma le prepara con le patate in precedenza lessate, tagliate a fette abbastanza spesse, poi impanate nell'uovo e nel pangrattato e infine fritte in padella. E già così le ho sempre ritenute buonissime e ne ho mangiato in grande quantità. Quando poi ho visto questa ricetta sul web ho subito pensato che dovevano essere ancora più gustose e versatili, e inoltre erano cotte in forno e non fritte, particolare da tenere sicuramente in considerazione. Ricetta provata e gustata! Davvero un salva-cena formidabile.
Cotolette di patate e tonno
Ingredienti:
2 patate lesse medie (400 g circa)
2 scatolette di tonno (da 80 g cadauna)
1 uovo
prezzemolo
sale
olio
Sgocciolare il tonno. Schiacciare le patate con una forchetta, salare (ma non troppo, tenendo conto della presenza del tonno), aggiungere il prezzemolo tagliuzzato e poi il tonno sminuzzato. Impastare il tutto e formare delle palline.
Schiacciare leggermente le palline, passarle nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato, compattandole bene con entrambe le mani.
Poggiarle delicatamente sul fondo di una teglia foderata con carta da forno, irrorare con un filo d'olio e mettere la teglia in forno a 200° per circa 15 minuti.
Sono buonissime sia tiepide che fredde.
ciao mary, ottima idea per la cena di stasera...è proprio quello che volevo..grazie,un bacio..!!
RispondiEliminaSfiziosissime!!!
RispondiEliminaChe bella idea mi sa che la uso per la cena, grazie e un abbraccio
RispondiEliminama dai....che goduria devono essere, le devo provare. ciao
RispondiEliminaWow pensa che le ho fatte poco tempo fà perchè mi era avanzato il purè fatto il giorno prima! ma mai avrei pensato a metterci il tonno, mamma che buone :D e che fameeeeeeeeee! slurp :P
RispondiEliminaDavvero una buona idea!
RispondiEliminaBrava!
Buona serata!
Ottima idea! Complimenti. Ti seguo da Trapani.
RispondiEliminaHai ragiomne sono un salva cena perfetto!!
RispondiEliminaDa rifare. Un bacio
scommetto che i bambini ne vanno pazzi, un ottima ricetta
RispondiEliminaBelle e sfiziose da provare!!
RispondiEliminabravissima buona serata!!
Maria Grazia, il lievito per i Digestives è quello Bertolini per i dolci. Però contiene la vaniglia e non va bene per i digestives, allora io ho usato quello senza vaniglia. Me lo ha mandato una mia amica dalla California, però si trova anche in Italia, credo da Todis. Se proprio non lo trovi allora usa il Bertolini, avranno un sapore vanigliato:)
RispondiEliminaChe idea!!! Grazie!! e poi cotte al forno ...si le prefrisco!!!
RispondiEliminaBuone! Adoro le polpette di patate e queste devono essere molto gustose :)
RispondiEliminaMa che bella ricetta stuzzicante, mi piace tanto, tanto
RispondiEliminaBuonissime, da provare assolutamente. Ciao.
RispondiEliminaGrazie della ricetta cara Maria Grazia
RispondiEliminai salva-cena servono sempre ....poi così gustosiiiiiiii...Meglio!!!!!!
Tutti i piatti che contengono patate sono x me irresistibili, le metterei ovunque!!!! E in effetti queste cotolette sono sublimi! Sono curiosissima di assaggiarle!!! Brava cara che hai scoperto la ricetta!!! La proverò presto!!!
RispondiEliminaBuona giornata e a presto!!! Bacio!
Fin'ora ho fatto solo le polpette con tonno è ricotta... proverò di sicuro questa versione patate/tonno... troppo golosa!
RispondiEliminaHai ricevuto il premio virtuale Cutie Pie se ti và di ritirarlo passa dal mio blog! :)
RispondiEliminaMa che bella idea sfiziosa!!
RispondiEliminaBravissima, mi piacciono da morire!!
Prendo appunti e provo!!!
Un abbraccio Carmen
Generalmente ci preparo le polpette così, ma non mi è mai passato per la mente di farci le cotolette!! Non si finisce mai di imparare! A vederla deve essere veramente gustosa, e perché non provre???
RispondiEliminaP.S. Davvero hai fatto la marmellata di fichi?? Ancora più bio della mia! Provaci per la curd limone fichi. A me è piciuta. Per lo zucchero regolati assaggiando... Un abbraccio!!!
oddio queste cotoletti mi sanno di quelle cose golose che non finisci mai di mangiare.. sarà che vado matta per il tonno! davvero buonissime!!! ciao cara un bacio
RispondiEliminaciao, passa da me c'è un premio per te
RispondiEliminaHo da inaugurare il nuovo fornetto della lidl (l'altro ha deciso di passare a miglior vita un mesetto fa, forse anche di più)..
RispondiEliminaDomani saranno fatte!