Vacanze finite! Sabato scorso sono tornata definitivamente a casa e adesso pian piano devo riabituarmi al tran tran giornaliero. Lo "stress da rientro" è dietro l'angolo, gli esperti dicono che si può combattere con una sana alimentazione e con tanto movimento. Già, però intanto io ieri dopo aver pranzato sono crollata in un sonno profondo; non dormo mai di pomeriggio ma ieri avevo la palpebra calante, i segnali che il corpo manda sono chiari ed inequivocabili e vanno assecondati. In quanto all'alimentazione, ho voglia di rimettere nel piatto il mare che ho appena lasciato, quindi ecco subito una ricetta a base di pesce fresco. E con il pane fragrante vien voglia di farci la scarpetta ...
Tonno e gamberi con pomodorini e olive
Ingredienti:
400 g di tonno fresco a fettine
400 g di code di gambero
100 g di pomodorini
olive taggiasche
olio e.v.o.
sale
basilico
Sciacquare le fette di tonno sotto l'acqua corrente e asciugarle. Spellare i pomodori e tagliarli a filetti. Far scaldare una padella antiaderente e far dorare le fette di tonno per pochissimi minuti sui due lati, poi toglierle e tenerle in caldo mettendole in un piatto e coprendole con un coperchio. Versare due o tre cucchiai di olio nella padella (a piacere aggiungere aglio o cipolla), poi versare i pomodori e far cuocere per qualche minuto.
Aggiungere nella padella le code di gambero sgusciate, appena saranno cotte unire le olive e il basilico spezzettato, mettere il sale ed infine il tonno tagliato a pezzi grossi; far insaporire per circa un minuto (la cottura è molto importante, se cuoce troppo a lungo il tonno diventa stopposo).
Servire subito.
Ha un'aspetto più che invitante. Sicuramente la scarpetta ci andava proprio bene. Buona giornata!
RispondiEliminaEh sì, il sughetto invoglia ...
EliminaBentornata !!!
RispondiEliminaIn effetti il dopo-vacanza
è un pò traumatico.
Bisogna fare tutto con calma.
Buonissimo il tuo piatto.
Un bacio
Grazie Melania. Un bacio anche a te.
EliminaCIAO MARY
RispondiEliminaIO NEL MARE MI CI DEVO ANCORA TUFFARE :)-
IL TUO PIATTO E MERAVIGLIOSO
BRAVA BACI
ISA
Se resti a Torino ho l'impressione che non potrai fare alcun tuffo :D:D:D Vieni da me! Bacioni
EliminaForza tesoro!!!!!!Che ad abituarci al rientro ci mettiamo poco...Siamo donne forti e piene di iniziative...guarda tu che piatto favoloso hai preparato!!!!!!Un grande bacio cara Maria Grazia e ben ritrovata
RispondiEliminaMi sei mancata!!!!!!
Renata, sei mancata a tutte noi. La tua energia contagiosa mi farà sicuramente bene. Bacioni.
EliminaBentornata! Ottima questa ricetta, porta un po' di profumo di mare in città!
RispondiEliminaGrazie! A me il pesce piace, e pensare che una volta non ne sopportavo neanche l'odore :)
Eliminache ricetta invitante! il ritorno dalle vacanze non è mai felice ma per fortuna ci riprendiamo in fretta senza neppure accorgercene
RispondiEliminaCiao Alba! Sì sì, ricominceremo prestissimo a sentirci meglio di prima!
EliminaE' vero il rientro dalle ferie può essere stressante ma come dico sempre io...è ancora più stressante per chi ferie non ne fà!!! Comunque con piatti ottimi come questo ti rimetterai subito in grande forma sia fisica che mentale :) Bravissima e ben tornata!!!!!
RispondiEliminaCome direbbe Calimero: è un'ingiustiziaaa. Un pò di ferie ci vogliono sempre, hai ragione. Grazie, a presto!
Eliminache bella ricetta!!! per me che amo il pesce e lo mangio spesso è un'idea nuova e stuzzicante!!! Complimenti mi segno la ricetta e la farò al più presto
RispondiEliminaSono felice, fammi sapere, mi raccomando!
EliminaUn gustosissimo piatto di pesce, complimenti!
RispondiEliminaGrazie mille :)
EliminaUna ricetta veramente gustosa. Bentornata e grazie per l'ottima ricetta.Ciao.
RispondiEliminaCara Giovanna, sono stata a Soverato il 23 Agosto, di sera, a fare una passeggiata sul lungomare. Ma lo abbiamo deciso all'ultimo minuto. Ovviamente, crepe alla nutella da Chocolat ! E' un appuntamento annuale a cui non manchiamo da diversi anni.
EliminaMMMMMMMMMMMhhhhhhhhhhhhhh che bontà....da provare assolutamente...mi sembra di sentirne il profumo!!!!
RispondiEliminaSìììì, se trovi il tonno buono e fresco è uno spettacolo!
EliminaBentornata anche a te!!!!
RispondiEliminaottimo piattino..io ci condirei della pasta..mmmm... che voglia!!
Hai perfettamente ragione, si presta anche come condimento per la pasta. grazie, Un bacio.
EliminaCiao Bnetornata!! anche io sono tornata sabato e anche io soffro il "post vacanza"...erano due anno che non facevo ferie e non mi ricordavo più come fosse difficile il rientro...che nostalgia...soprattutto perchè in vacanza hai un sacco di tempo per stare con i tuoi cari ed anche le cose più semplici acquistano un valore aggiunto in più!!! va beh....ma ripartiremo dai...ce la possiamo fare giusto?? un bacione e questo piatto mi piace tantissimo!!!! ottimo!!! a presto
RispondiEliminaFavolosa questa ricetta, la devo provare al più presto....che acquolinaaaaa!
RispondiEliminaCiaooo cara e buona giornata ::)))
Per me una scarpetta non basta. Direi uno scarpone di quelli grandi... lucido il piatto e ti risparmio la fatica di lavarne uno!! Che bontà!
RispondiElimina