Ebbene sì, ancora riso e ancora verdure. Anche oggi avevo lessato un po' di riso, l'intenzione era quella di fare delle crocchette, ma poi non mi andava di friggere, volevo qualcosa di più leggero e allora, pensa e ripensa, ha preso corpo l'idea di fare questi tortini. Nella preparazione sono andata "a braccio", perciò perdonatemi se la ricetta è un tantino imprecisa nelle dosi ...
Sformatini di riso e verdure
Ingredienti per 5 tortini
un piatto di riso lessato (più o meno...100 g)
un uovo
prezzemolo tritato
parmigiano grattugiato
una grossa carota
una zucchina grande
80 g (circa) di robiola
una noce di burro
pangrattato
una noce di burro
pangrattato
olio, sale, pepe, scaglie di parmigiano
Pulite la zucchina, dividetela a metà e tagliatela a listarelle. Fate lo stesso con la carota:
Scaldate poco olio in una padella e mettete prima la carota, fate andare per qualche minuto poi aggiungete la zucchina:
Fate cuocere pochissimo, poi salate e scolate le verdure quando sono ancora croccanti; impastate il riso (già lessato e freddo) con l'uovo, il parmigiano e il prezzemolo tritato:
Imburrate gli stampini di alluminio e cospargete con il pangrattato, poi disponete le verdure partendo dai bordi verso il centro, alternando i colori:
Riempite i pirottini con un po' di riso, premendo verso i bordi e lasciando un incavo al centro. Riempite l'incavo con qualche cucchiaino di robiola, sempre pressando bene. Infine ricoprite con un altro po' di riso:
Ponete in forno a 200° per circa 20 minuti, poi fate raffreddare per almeno mezz'ora. Estraete delicatamente i tortini dagli stampi di alluminio, aiutandovi con la punta di un coltello e capovolgendo sul piatto.
Completate con scaglie di parmigiano, una macinata di pepe e un filo d'olio e.v.o.
Buoni i tortini con verdure!!!!!Ottima soluzione per mangiare sano e leggero.... e Maria Grazia SI!!!!!il tuo blog mi piace tanto!!!!!!!!
RispondiEliminaCOMPLIMENTI PER I PREMI!!!!!!!!!
Un bacio
Grazie Renata, un bacione anche a te.
EliminaBravaaaa, un premio supermeritato, ne sono veramente felicissimaaa! E complimenti per la ricetta, che idea favolosa hai avuto, oggi vorrei farli anch'io!
RispondiEliminaGrazieee e buon venerdì ::)))
Sono contenta che ti piaccia la ricetta, effettivamente sono buoni e leggeri questi tortini.
EliminaBellissimi e sfiziosi brava!
RispondiEliminaBuon fine settimana bacioni
^_^
Grazie mille, buon week-end anche a te.
EliminaRiso e verdura è un abbinamemnto che amo e che uso frequentemente, e nel tuo piatto, oltre al gusto c'è anche estetica, ed è una cosa che non guasta mai, anzi ! Buona giornata :)
RispondiEliminaComplimenti per il premio
Forse mi ripeto un pò, con zucchine e carote, ma... mi piacciono (si vede?) :))) Un bacio.
EliminaBuoni e colorati, davvero ottimi! Buon we.
RispondiEliminaGrazie, grazie davvero. Ciao!
Eliminabuona giornata e felice week end....ciao
RispondiEliminaGrazie, anche a te!
EliminaSembra finto! Deve essere stato buonissimo!
RispondiEliminaCi vuole un pò di pazienza a sistemare le verdure e poi a compattare bene il riso, il risultato è assicurato! Ciao, buona giornata.
Eliminache belli, mi piacciono molto, sì è vero c'è da perderci un pò di tempo ma guarda che risultato :) si presentano davvero benissimo!
RispondiEliminaGrazie, sei sempre carinissima :))
Eliminasquisito il tuo tortino monoporzione, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaUn abbraccio anche a te e buon week-end
EliminaLi ho fatti!! ma che squisitezza!!! leggeri, delicati, veramente buonissimiiiiiiiiiii
RispondiEliminaMille grazie e buona serata ::)))
Ma dai, ma come sono contentaaaa... Grazie a te, un bacione.
EliminaEcco dove e' finita la primavera,nel tuo piatto ,brava complimenti baci ISA
RispondiEliminaQui nel profondo Sud siamo passati dall'inverno all'estate, altro che primavera ... Bacioni.
Eliminamaria grazia questo tortino è bellissimo io non sono sicura di riuscire a riprodurlo uguale al tuo ma voglio assolutamente provare a farlo! sono contenta che tu abbia gradito il regalo!
RispondiEliminaCerto! Guarda, l'importante è usare il tipo di riso giusto e non far cuocere troppo le verdure altrimenti si "ammosciano". Per il resto, è facile! Fammi sapere. Baci.
EliminaNooooo, troppo cariniiiiiii!!!!!!Mi piace da matti l'idea!!!!La segno sennò la dimentico (ah, l'età avanzaaaaaaa!!!). Bravissima Mari!!!!!ti auguro un ottimo we!!
RispondiEliminaPS io vivrei di riso e verdure!! (e dolci..anzi, crostate..ma mi sa che lo sai già...:-DDD)
Sì, mi sembra di averlo letto da qualche parte ... :DDD
EliminaMaria Grazia ,quanto mi piace l'idea
RispondiEliminadi un piatto così ,senza contare che è un piatto
ideale per mangiare bene ,con tante verdure.
Bravissima sei sempre geniale,
un bacio
ottima come ingredienti..e bella come presentazione..complimenti!!
RispondiEliminabaci
Questi tortini sono deliziosi!
RispondiEliminae complimenti per il blog, molto carino!!!!
passa a trovarmi sul mio, c'è una sorpresa per te!
A presto!
Mi piace proprio il tuo tortino, sia nell'accostamento dei colori che dei sapori! Bella anche la presentazione!
RispondiEliminaSarà anche poco tempo che hai aperto "sto ristorblog" ma è ora che tu aumenti il numero dei tavoli! Almeno almeno "Ottotavoliperquattro"! Si mangia troppo bene qua!!! Deliziosa, non solo per dire qualcosa, ma è veramente una bella idea e un gran bel piatto!!
RispondiEliminaChe meraviglia questo tortino e che bella presentazione, brava!Ciao
RispondiEliminaE' proprio bello questo tortino.. tu sei sempre piena di fantasia!
RispondiEliminaUn abbraccio cara!
Grazie a tutte. Un bacione.
RispondiEliminaCiao Maria Grazia! questa ricetta va benissimo se viene ripubblicata! grazie per aver partecipato al contest!!
RispondiEliminascusa per il ritardo nell'inserire la ricetta , ma ho avuto problemi nella ricezione di commenti e link al post del mio contest ; grazie mille per la ricetta, inserita, complimenti e ciao !!
RispondiEliminaCiao... Ho visto questa ricetta dal Terzo Contest della Cucina Vegetariana su Facebook. Sono spettacolari questi tortini! :)
RispondiEliminaAl più presto ci prendo ispirazione.
Grazie e ancora complimenti per l'inventiva, per la bravura e la capacità estetica.
Peraltro ho scoperto questo tuo blog davvero interessante... adesso me lo sbircio meglio ;)
Buona serata
Giulia
peccato che la ricetta non possa essere postata su pinterest.
RispondiEliminaRicetta ottima e molto bella la presentazione. Molto invitanti! Emanuela
RispondiElimina