Ora basta! Quando è troppo è troppo. Con chi ce l'ho? Con il tempo pazzoide di questi giorni. Stamattina era una bella giornata di sole, calda e umida, un'afa quasi insopportabile, in quanto davvero insolita per il periodo in cui ci troviamo. All'ora di pranzo il cielo si è improvvisamente colorato di grigio, in lontananza si vedevano i primi lampi e si sentivano dei tuoni minacciosi. Raffiche di vento forte, e per giunta freddo. E' venuto giù il finimondo, in un'ora ha buttato tanta di quell'acqua che per poco non mi entrava in casa. Poi di nuovo il sole, e ovviamente tanta umidità. Ma siamo in Italia o in qualche paese tropicale?
Lasciatemi sfogare... Voglio l'estate!!!! E me la prendo. In tavola, ovviamente. Ho deciso che stasera ceneremo facendo finta che sia una bella serata estiva, di quelle che fanno venire voglia di qualcosa di fresco. Mentre sto scrivendo il post, queste tartellette sono in frigo. Era già da diversi giorni che avevo messo a portata di mano i miei nuovi stampini per crostata, quelli che mi ha inviato la carissima Morena per la prima delle sue sfide mensili "Un dolce al mese". Oggi li ho inaugurati, spero di averlo fatto degnamente. Grazie ancora, Morena :))
Insalata di riso in tartelletta
Ingredienti per quattro tartellette (stampi da 10 cm di diametro)
200 g di farina 00
90 g di burro
due cucchiai di passata di pomodoro
mezzo bicchiere di acqua fredda
un pizzico di sale
un cucchiaio di parmigiano grattugiato
Ingredienti per il ripieno
70 g di riso
50 g di pisellini sgusciati
una piccola carota
160 g di formaggio spalmabile (Philadelphia)
due o tre pomodorini per la decorazione
olio extravergine d'oliva
sale
Unire la farina con il burro freddo a pezzetti e iniziare ad impastare, formando delle briciole, poi aggiungere la passata di pomodoro, il sale, il parmigiano grattugiato e l'acqua fredda di frigorifero; impastare velocemente, formare una palla di impasto, avvolgerla con pellicola per alimenti e metterla in frigorifero per circa un'ora (dalla foto si vede poco, ma l'impasto ha una colorazione rossiccia abbastanza marcata).
Nel frattempo lessare il riso in acqua salata, scolarlo e passarlo sotto ad un getto di acqua fredda, poi condirlo con l'olio e.v.o. Tagliare la carota a bastoncini piccoli. Mettere un pò di olio in una padella e far soffriggere la carota per circa un minuto (a piacere aggiungere aglio o cipolla, io non li metto), poi aggiungere i piselli e mezzo bicchiere di acqua, portare a cottura e salare. Aggiungere nella padella 100 g di formaggio spalmabile, allungando ancora con un pò d'acqua, e far sciogliere a fuoco bassissimo. Allontanare dal fuoco, versare il riso nella padella e amalgamare.
Imburrare accuratamente gli stampi da utilizzare. Riprendere la pasta brisée e dividerla in quattro parti uguali, stenderla con il mattarello e metterla negli stampini, avendo cura di lasciare il bordo abbastanza alto (in cottura tenderà a ritirarsi). Bucherellare la pasta con una forchetta. Porre in forno già caldo a 180° per 20 minuti circa.
Nota:
nella cottura "in bianco" di solito si usano i fagioli secchi per contrastare i rigonfiamenti della pasta, io non li ho usati, sia perchè l'impasto non contiene lievito e quindi si è gonfiato molto poco, sia perchè ho bucherellato bene la base prima di infornare e non c'è stato bisogno d'altro.
Far raffreddare bene le tartellette prima di toglierle dagli stampi. Poi spalmare sulla base il formaggio rimanente e riempire con il riso, pressandolo leggermente. Tagliare a metà i pomodorini, svuotarli all'interno per togliere i semi e l'acqua di vegetazione, salarli e poi tagliarli a filetti.
Utilizzare i filetti di pomodoro per decorare il riso in superficie e versare ancora un filo di olio a crudo.
Far riposare in frigorifero prima di consumare.
Se dopo un tuo sfogo per colpa del maltempo, escono dalla tua cucina queste delizie....allora che brutto tempo sia!!! Ih ih scherzo dai! Comunque non hai bisogno del brutto tempo per creare bontà :)
RispondiEliminaAnche il mio forno sta aspettando con ansia che arrivi il caldo,così potrà riposare un pò. Poi sarà il frigorifero, a lavorare di più :D:D:D
EliminaChe idea carina per presentare l'insalata di riso!Brava.
RispondiEliminaMa grazieee!!! Un bacione
EliminaSono meravigliose queste tartellette...da mangiare in riva al mare! Se solo arrivasse il caldo!
RispondiEliminaArriverà, di botto, e ci farà arrostire per bene :D:D:D
Eliminaidea davvero splendida!! e che foto meravigliosa..
RispondiEliminaSul serio? Non sono mai stata brava con le foto, sarà che negli ultimi tempi ne sto facendo così tante.. sto migliorando, allora! Grazie per questi tuoi complimenti, buon fine settimana.
EliminaOh Maria Grazia il tempo non sarà dei migliori ma ragazza che creazioni....vedo che non sei proprio metereopatica.....Una bellissima presentazione per un piatto che ne vado matta!!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn bacione che arrivi dall'altra parte della Calabria
Buon fine settimana!!!!!!!!!!!!!
E' arrivato! Aspetta, ti mando il mio... Partito!!! Ciaooooo
EliminaBellissima idea!!!! E sono proprio buone
RispondiEliminaGrazie :))
EliminaNon è che me ne invii qualcuna? ottima l'idea di utilizzare il formaggio spalmabile al posto della maionese..
RispondiEliminaSì, così è molto più leggero.
EliminaCiao Maria Grazia, sono Serena (Sery88); come avrai visto ho eliminato il mio blog! e sono anche un pò sparita dal mondo della cucina... ma adesso sono passata per un saluto. Il tuo blog e le tue ricette sono davvero invitanti.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Ciao Sery che piacere risentirti! Ho visto, mi è dispiaciuto, ma avevo letto dei tuoi nuovi impegni che non ti lasciano molto tempo. Chissà, magari più in là potrai riprendere. Un abbraccio e grazie della visita.
Eliminasquisita, mi piace anche molto la presentazione, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaGrazie :)) Buon week-end
EliminaVero che tempo pazzo, ci ha davvero rotto.....
RispondiEliminaBellissime l'idea delle tartellette con riso guarnite con pomodoro.
Riguardo alla ricetta di ieri sul mio blog, e' giusto metterci il peperoncini, anche perche' il peperone e' troppo dolce.
Lì in calabria l'ho preso anche nel caffe'.
A Presto e Buona Domenica
Grazie mille per la risposta! Buona Domenica anche a te.
EliminaMa che belle! Mi piace proprio molto quest'idea! Brava!
RispondiEliminaGabry
Che bel cestino di riso..
RispondiEliminaè un vero peccato mangiarlo!
Se passi da me c'è una sorpresa per te.
Buon fine settimana
Inco
Ciao carissima! Sono proprio contenta che il mio dono ti sia piaciuto e che tu abbia inaugurato così bene gli stampini!!!! Sei sempre geniale e creativa, mi piacerebbe avere almeno un pizzico della tua fantasia!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Allora Maria Grazia aspetto la ricetta con la ricciola.......
RispondiEliminaA presto
Che belle queste tartellette, l'impasto rosso devo proprio provarlo :)
RispondiEliminaCiao e a presto :)
buonissime le tue tartarelle davvero invitantissime e fresche per "regalarsi" una bella serata estiva!!!
RispondiEliminagrazie mille per avermi nominata nel contest di morena!!!!!
un bacio