La crema al latte di mandorla è una preparazione di base da cui si può partire per realizzare tanti tipi di creme utilizzando un latte alternativo a quello vaccino. Si presta infatti a tantissime varianti, è molto facile, è veloce, è ideale per farcire torte e pasticcini ma anche da servire come dolce al cucchiaio. Senza uova, senza glutine, senza lattosio, è adatta agli intolleranti ma anche a chi segue un'alimentazione vegetariana e vegana e non vuole rinunciare al piacere di gustare una buona crema. Qui vi propongo una versione al caffè, con pochi ingredienti e tanto aroma.
Crema al latte di mandorle e caffè
Ingredienti
250 ml di latte di mandorle pronto da bere
50 g di zucchero semolato
35 g di amido di mais
25 g di caffè espresso
Mescolare tutti gli ingredienti in un pentolino, avendo cura di far sciogliere bene zucchero e amido senza formare grumi.
Porre la pentola sul fuoco a calore moderato e mescolare continuamente, fino a quando la crema si addenserà. Raffreddare velocemente in un bagnomaria con acqua e ghiaccio. Per conservare la crema trasferirla in un contenitore di vetro mettendo della pellicola a contatto. Tenere in frigorifero.
Servire in coppette individuali guarnendo a piacere con mandorle in granella e/o a lamelle e chicchi di caffè o gocce di cioccolato.
un dessert veloce ed anche decisamente appetitoso quello che ci proponi cara
RispondiEliminawow, deve essere buona anche come farcitura...gnam
RispondiEliminaMa che bontà!!! mi sa tanto che la proverò nei prossimi giorni, il tempo di fare la spesa!!
RispondiEliminati ho trovato grazie alla festa dell'amicizia... ti seguirò con piacere!
Buona giornata
Ps: ti lascio il link dl mio blog: http://ideedililli.blogspot.it/
Una vera bontà, mi piace il latte di mandorla e abbinato al caffè è una vera prelibatezza. Buona giornata Fabiola
RispondiEliminaChe deliziosa questa coppa di crema al caffè, ne vorrei anche io una per fare la merenda !
RispondiEliminaadoro il latte di mandorla e questo dessert che prevede l'abbinamento di questa bevanda con il caffè è senza ombra di dubbio delicatissimo, fine e delizioso:))bravissima, ti faccio i miei migliori complimenti:))
RispondiEliminaUn bacione:))
Rosy
Ma che delizia!!! io sono diventata intollerante alle uova e purtroppo la crema pasticcera che è la mia preferita me la devo assolutamente dimenticare, proverò sicuramente questo dolce invitante!! grazie e buona serata, Gabry
RispondiEliminaun ottima crea un ottimo idea per utilizzare il latte di mandorle
RispondiElimina