Quasi non ci credo: spulciando tra le ricette già presenti qui sul blog mi sono resa conto che l'ultima crostata (dolce) da me pubblicata risale a circa un anno fa. Eppure è la mia torta preferita, ne sforno in continuazione, a casa mia la reclamano a gran voce. Cosa sarà successo nella mia testolina? Mah, probabilmente tutte quelle che ho preparato negli ultimi mesi in realtà avevano solo qualche piccola variante rispetto ad altre già presenti sul blog per cui mi è sembrato poco utile proporle, con il rischio di risultare ripetitiva. Ma questa, questa no. Una crostata con questi abbinamenti finora non ve l'avevo mai proposta. E siccome a mio parere merita, ma merita davvero, la condivido con voi con grande piacere. Se amate tutti gli ingredienti che ho utilizzato, provatela...
Crostata con frolla al pistacchio, marmellata di arance e crumble al cacao
Ingredienti
per la base:
180 g di farina
40 g di farina di pistacchi
80 g di burro freddo a pezzetti
80 g di zucchero semolato
1 uovo
un cucchiaino di estratto di vaniglia
un cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
per l'interno:
260 g di marmellata di arance amare
30 g di pistacchi (sgusciati) al naturale
per il crumble:
50 g di farina
10 g di cacao amaro
25 g di burro freddo a pezzetti
25 g di zucchero semolato
Preparare la base di frolla impastando tutti gli ingredienti, far riposare in frigorifero per circa un'ora, poi riprendere l'impasto e stenderlo con il mattarello su un piano infarinato. Trasferire in una teglia imburrata (diametro 22 cm), eliminare l'eccesso di pasta dal bordo rifilando con un coltello e distribuire la marmellata.
Preparare il crumble impastando tutti gli ingredienti con la punta delle dita, aggiungere i ritagli di frolla al pistacchio avanzati dalla base e impastare ancora, formando delle grosse briciole.
Distribuire i pistacchi interi sullo strato di marmellata, ricoprire uniformemente con il crumble e abbassare il bordo utilizzando la punta di un cucchiaino.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa.
Far raffreddare, sformare, spolverare con zucchero a velo e decorare a piacere con scorzette d'arancia candite e pistacchi interi.
Tranquilla le tue delizie con varianti o non, sono sempre gradite per cui pubblica pure tutto quello che prepari che a spazzolarlo ci penso io! Ottima ricetta, golosa e sfiziosa, ma poi la frolla ai pistacchi...che delizia! Buon weekend!
RispondiEliminaQuesta crostata è una vera delizia golosa! Bravissima!!!
RispondiEliminaUn caro abbraccio e felice week end!
Laura<3<3<3
profumi e sapori...adoro pistacchio e marmellata di arance amare!
RispondiEliminaDeve essere buonissima!! Del resto le tue crostate sono una garanzia. .. non si sbaglia mai! Complimenti!
RispondiEliminaMa che crostata golosa ! Complimenti per il blog, mi sono aggiunta per poter seguirti, perciò a presto ! Claudia
RispondiEliminaBellissima ideaaa io adoro il pistacchio e questa è proprio una bella e sicuramente buona ricetta!
RispondiElimina