La bella stagione che si avvicina ci regala la frutta più succulenta, questa mattina sui banchi del mio fruttivendolo c'era una vera e propria esplosione di colori, non ho resistito ed ho comprato un po' di tutto. Con tanta buona frutta a disposizione ho preparato ancora una volta una crostata (lo so, sono monotona, ma che ci posso fare se è la mia torta preferita...). Vi lascio un'idea sul dolce da preparare per questo fine settimana, spero sia di vostro gradimento. Buon week a tutti voi :-)
Crostata alla frutta con crema pasticcera
Ingredienti
Per la base
200 g di farina
120 g di burro freddo a pezzetti
75 g di zucchero a velo
2 tuorli
buccia di limone grattugiata
un pizzico di sale
Per la crema:
4 tuorli
130 g di zucchero
40 g di amido di mais
500 ml di latte
buccia di limone
Preparare la crema: pelare mezzo limone prelevando solo la parte gialla della buccia in un'unica striscia; far bollire il latte con la buccia di limone. Allontanare dal fuoco e far raffreddare per qualche minuto. A parte sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere l'amido di mais, poi versare il latte a filo.
Mettere sul fuoco e fare addensare, mescolando. Eliminare la buccia di limone e coprire subito con pellicola per alimenti, mettendola a contatto con la crema.
Stendere la frolla in una teglia imburrata (la mia è di 20 cm di diametro), ripiegando il bordo verso l'interno. Infornare la base di frolla a 180° C per 25 minuti circa, mettendo all'interno un foglio di carta da forno ricoperto di legumi secchi oppure appoggiando una teglia più piccola (in ogni caso andranno rimossi dieci minuti prima della fine della cottura). Far raffreddare bene prima di togliere dalla teglia. Poggiare il guscio di frolla sul vassoio da portata e riempire con la crema (tenere da parte un po' di crema per la decorazione finale del bordo).
Distribuire la frutta fresca lasciando libero il bordo esterno senza crema.
Partendo dall'esterno verso l'interno, io ho messo:
- fragole tagliate in quattro parti alternate a more divise a metà
- fettine di kiwi tagliate mezzaluna
- ciliegie divise a metà alternate a tocchetti di ananas
- fettine di albicocca tagliate a mezzaluna
- fragole e more come sopra
Spennellare con gelatina di albicocche. Con la crema tenuta da parte riempire un sac à poche e formare dei ciuffetti ricoprendo tutto il bordo esterno. Completare con un ciuffo di crema al centro.
Partendo dall'esterno verso l'interno, io ho messo:
- fragole tagliate in quattro parti alternate a more divise a metà
- fettine di kiwi tagliate mezzaluna
- ciliegie divise a metà alternate a tocchetti di ananas
- fettine di albicocca tagliate a mezzaluna
- fragole e more come sopra
Spennellare con gelatina di albicocche. Con la crema tenuta da parte riempire un sac à poche e formare dei ciuffetti ricoprendo tutto il bordo esterno. Completare con un ciuffo di crema al centro.
Adoro le crostate e qualcosa mi dice che piacciono tantissimo anche a te! :)
RispondiEliminaHai fatto bene a non resistere nei potuto realizzare un capolavoro di freschezza e colori,bravissima
RispondiEliminaDavvero buona e anche io adoro le crostate!!!!
RispondiEliminaChe bella la tua crostata con tutta quella frutta! Ti è venuta benissimo!
RispondiEliminaBellissima
RispondiEliminaBuona buona!!! :))
RispondiEliminaclassica ma sempre nuova!
RispondiEliminaTesoro ti assicuro che questa non è monotonia...guarda qui che spettacolo! Ogni volta che crei un dolce è un capolavoro ^_^
RispondiEliminaBuonissima!
RispondiEliminaPiace molto anche a noi!
Caspita Mariagrazia,ma sei bravissima!!Ho provato le tue pizzette morbide e ci sono piaciute tantissimo,credo che proverò anche questa stupenda crostata!!Un bacio
RispondiEliminaTesoro, sei bravissima! Veramente bella e golosa questa crostata! Complimenti!
RispondiEliminaciaooo e buon fine settimana
ti abbraccio
Ciao! Abbiamo parlato di questa tua idea durante l'ultima puntata della 3° stagione di M&VM andata in onda ieri sera su www.wipradio.it ! Segui il link per ascoltare il podcast direttamente dal sito della nostra webradio. Grazie di averci concesso l'opportunità di girellare sul tuo blog e di condividerne idee ed esperienze! Ti aspettiamo in autunno per la nuova stagione! Giada & Giulia
RispondiElimina