Ricetta classica della pasticceria alsaziana, questa crostata di mele è deliziosa, economica e molto facile da realizzare. E come spesso accade, ne esistono diverse varianti: col guscio di frolla, oppure di sfoglia, con aggiunta di marmellata, di amaretti sbriciolati, con più uova, meno uova, meno panna, o con la panna sostituita in parte dal latte ... eccetera eccetera. La ricetta originale prevede l'utilizzo di pasta brisée, che ha un sapore più neutro rispetto alla pasta frolla. Ciò che caratterizza questo dolce è comunque la presenza delle mele tagliate a fettine e della cremina aromatizzata alla vaniglia. Io ho adoperato l'estratto di vaniglia sia per la crema che per la pasta brisée. Invece di fare una torta grande ho preferito preparare delle piccole tortine, utilizzando degli stampini per crostata (misura Ø 10cm.), e invece di distribuire uniformemente le fettine di mela ... ok, non mi dilungo oltre, passo subito a mostrarvi ciò che ho fatto, avvalendomi del prezioso supporto delle foto "step by step".
Tortine di mele all'alsaziana
Ingredienti (per 6 tortine)
150 g di farina
75 g di burro
un cucchiaio di zucchero
sale (la punta di un cucchiaino)
50 g di acqua fredda
vaniglia
1 uovo e 1 tuorlo
80 g di zucchero
100 g di panna fresca
3 mele piccole
un limone
un po' di burro per gli stampi
zucchero a velo
Preparare la pasta brisée impastando la farina con il burro freddo a pezzetti, aggiungere un cucchiaio di zucchero e l'aroma di vaniglia (potete utilizzare parte dei semini di una bacca, oppure l'estratto), unire l'acqua (fredda di frigorifero) e il sale.
Lavorare velocemente, per non riscaldare l'impasto. Stendere la pasta col mattarello e foderare gli stampi, in precedenza ben imburrati. Bucherellare con una forchetta.
Dividere le mele a metà, eliminare i torsoli, sbucciarle e inciderle a fettine nel senso della lunghezza, ma senza tagliarle fino in fondo (durante la cottura le fette si allargheranno a ventaglio). Strofinarle con il limone per non farle annerire. Poggiare ciascuna mezza mela al centro di ogni tortina. Iniziare la cottura in forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Nel frattempo preparare il ripieno sbattendo le uova con lo zucchero, appena saranno spumose aggiungere la vaniglia e la panna liquida, mescolando il tutto.
Togliere le tortine dal forno, farle raffreddare leggermente e poi versare la crema, ricoprendo con essa anche le mele. Terminare la cottura a 180°C per altri 25 minuti.
Togliere dagli stampi e spolverare con zucchero a velo.
Quanto mi piacciono queste tortine alle mele!!!!!
RispondiEliminadevo proprio provarle, grazie per questa bella ricetta :-P
un abbraccio ^__^
Grazie a te. A presto :-)
EliminaMamma mia devono essere buonissime!! E che carina l'idea delle mele a ventaglio: non ho mai capito come fossero fatte, ora che lo so mi salvo subito la dritta: grazie!
RispondiEliminaBrava!! Buona giornata
Felice di essere stata utile, allora :-) Grazie mille, buona giornata anche a te.
Eliminaciao, ti ho vista oggi su alice e dopo aver curiosato nel tuo blog l'ho inserito tra i preferiti, brava! emanuela
RispondiEliminaMa grazieee. A dire il vero hanno mandato una puntata registrata nell'ottobre scorso, ma sembra proprio che questa replica sia stata vista da più persone rispetto alla prima messa in onda, ho ricevuto varie segnalazioni ^_^ Grazie ancora, buona giornata.
EliminaDeliziose queste tortine alsaziane!
RispondiEliminaOggi ti ho vista in tv e non potevo esimermi dal passare di qui per farti i miei complimenti!
Ricordavo benissimo di avere il tuo blog tra quelli che seguo.
Sei stata proprio bravissima ed il tuo dolce era veramente godurioso! Brava!
Ero emozionata in maniera spaventosa :-D però è stata una bella esperienza. Grazie di cuore.
EliminaBellissime e deliziose!!!
RispondiEliminaGrazie ^_^, credo che prossimamente proverò la versione con la frolla al posto della brisée, può darsi che sia migliore, vedremo. Buona giornata :)
EliminaChe meraviglia! Belle da vedere e sicuramente anche buone...
RispondiEliminaMa la crema che metti a crudo direttamente nel forno, poi come viene fuori?
Sembra crema pasticcera???
Maira
inunastanzaquasirosa.blogspot.it
No, non proprio. E' senza farina, rimane soffice e spumosa (a meno che non si faccia cuocere troppo, altrimenti prende la consistenza di una frittata). Il battuto di uova e panna è la stessa crema che si mette sulle quiches salate, ma qui c'è in più lo zucchero, e l'aroma. Grazie, ciao :-)
Eliminache meraviglia queste tortine! anch'io scelgo la frolla, la sfoglia o la mangi subito o perde croccantezza:-)
RispondiEliminaEh sì, con la pasta sfoglia bisogna mangiarle appena tiepide. Grazie, un abbraccio
EliminaHa un aspetto delizioso e fragrante, me ne mangerei proprio una!
RispondiEliminaLe monoporzioni sono sempre più carine, vero? e poi ho trovato delle mele della giusta misura, perfette per i miei stampini :) Ciao, a presto
Eliminache buone queste tortine, mamm amia la mela nel dolce è sempre gradita in tutti i modi, bravissima
RispondiEliminaMi trovi pienamente d'accordo. Un abbraccio :)
EliminaSono semplicemente deliziose...ed elegnatissime!!!
RispondiEliminaUna vera bontà...amo i dolci con le mele...
i tuoi con quella crema hanno una marcia in più!!!
Un abbraccio
monica
L'ho detto io, che è merito della taglia "Small" ... :-D Anche l'occhio vuole la sua parte. Grazie, un bacio e buona serata
EliminaCome sono belle e delicate queste prelibatezze :) Mi piace proprio tanto questa ricetta ed esteticamente fanno una gran figura ed invitano all'assaggio....che faccio...mangio???
RispondiEliminaE te le farei assaggiare sì ! Soprattutto per avere un tuo parere, visto che di dolci deliziosi te ne intendi e ne fai tanti. Baci baci baci
Eliminache belle e buone queste tortine!!! meravigliose!!
RispondiEliminaGrazie di cuore.
EliminaElegantissime cara Maria Grazia, hai lavorato con mani di fata...
RispondiEliminaBè, lo sai come succede, no? Ti viene in mente una ricetta, pensi ad una possibile presentazione e piano piano l'idea prende corpo. Spesso mollo tutto e corro subito a realizzarla, altrimenti non mi do' pace :-D Grazie <3
EliminaInnanzitutto complimenti!! Peccato io non ti abbia visto in TV;) le tue tortine sono fantastiche!!
RispondiEliminaSe ci penso mi tremano le gambe.. e anche le mani, che quel giorno tremavano pure abbastanza. Grazie mille :)
EliminaCiao, Maria Grazia! Proprio ieri sera ti ho seguita nella puntata del programma di Mattia Poggi. Sei stata fantastica! Per una volta non mi sono lamentata delle continue repliche di Arturo (o Alice), perché a ottobre mi ero persa la tua partecipazione :)
RispondiEliminaChe delizia queste tortine! Con una brisée magistrale!
Un abbraccio e a presto!
MG
Oddio, fantastica non direi proprio, diciamo che temevo di fare una figuraccia, tipo iniziare a balbettare, impappinarmi al pensiero di dover rispettare il cronometro dei tempi televisivi .. :-D e invece così non è stato, per fortuna: ce l'ho fatta a terminare il mio dolce! Grazie mille anche a te :)
EliminaQueste sono le ricette che letteralmente mi fanno venire l'acquolina in bocca! Un dolce con le mele e la crema per me è il massimo. Un abbraccio
RispondiEliminaHai ragione! Ti dirò, in questo periodo sto facendo diversi dolci, tutti con le mele. Ma non vorrei diventare monotona, perciò li tengo in serbo, tanto le mele si trovano tutto l'anno :-D Ciao, a presto.
EliminaAnch'io ti ho vista su Alice. Sei bella e molto brava, copierò subito queste belle crostatine! Ciao Rosa
RispondiEliminaCiao! Ti ringrazio, sei davvero troppo gentile. Se provi le mie ricette fammelo sapere, sono sempre felice di confrontare per poter migliorare :-) Buona serata.
EliminaDeliziose le tue tortine, anche io preferisco la frolla al posto della sfoglia che anche se è buona e comoda si "ammoscia" subito.
RispondiEliminaLeggo che hai partecipato ad un programma televisivo, complimenti perchè sei davvero brava. Ma cosa hai preparato?
Questo: http://www.mattiapoggi.tv/video/zuccotto-cannolo-siciliano/
EliminaGrazie <3
peccato non averlo saputo in tempo ,ti avrei visto volentieri..complimenti...
RispondiEliminaanche per queste deliziose tortine!!
baci
allungo la mano e ne prendo...tutte!
RispondiElimina