Bancarelle, chioschi, camioncini. Mani che impastano, friggono, arrostiscono. Cibo da gustare "on the road", per sfamarsi, ma anche per calmare un languorino o per togliersi uno sfizio. E lo street food diventa sempre più di qualità. Questo, a parer mio, è uno stuzzichino a base di ingredienti sani, nutrienti e ricchi di sapore. Di quelli da gustare anche passeggiando, per poi leccarsi le dita dopo aver finito di pescare nel cartoccio.
Ingredienti
Zucca
Sbrinz
Farina di riso
Olio per friggere
Sale
Grattugiare lo Sbrinz. Scaldare una padella antiaderente e poggiare dei mucchietti di formaggio, dosando con un cucchiaino. Appena lo Sbrinz inizierà a fondere staccare delicatamente e girare per pochi secondi, per poi trasferire subito su un piano freddo.
Pulire la zucca eliminando semi, buccia e filamenti. Tagliarla a cubetti grossi e, con la mandolina o un pelapatate, ricavare delle fettine molto sottili. Passarle nella farina di riso e friggere in olio caldo, fino a che saranno croccanti e dorate lungo i bordi. Scolarle su carta assorbente e spolverare con poco sale.
Mescolare le chips di zucca con quelle di formaggio e servire calde nel cartoccio.
Che bonta'! Vorrei avere un cartoccino tra le mani!
RispondiEliminaMentre finisci il primo hai già voglia di mangiarne un secondo, te lo assicuro.
Eliminastreet food? home food?
RispondiEliminapreparamele dove vuoi, ma queste fritteline/chips di zucca e formaggio sono spettacolari!
buonissime.. mooolto meglio delle patatine!
baci
Io adoro le patatine, ma queste chips non me le fanno rimpiangere. E sono un meraviglioso home food, immaginale con un aperitivo...Grazie, baci a te.
Eliminanon so quanti ne divorerei!!! sono troppo stuzzicanti:-)
RispondiEliminaOra che è tempo di zucche, credo che li rifarò molte volte.
Eliminanon ci posso credere ma tu sei un genio......super brava :-)
RispondiEliminaLe chips di zucca le conoscevo, ho solo associato il formaggio e... provatele, ve lo consiglio!
EliminaLa zucca passata nella farina di riso mi manca.....mi hai fatto venire l'acquolina :)
RispondiEliminaDevo provare queste chips.
So che odi friggere, ma per pochi minuti ne vale la pena :)
Eliminala zucca è una, forse la principale mia passione culinaria autunnale...
RispondiEliminaquindi la tua ricetta mi ispira un sacchissimo
Beeene, ne sono tanto contenta. Non ti resta che provarla, allora :) Grazie <3
EliminaNo ma che idea fantastica! Le chips di zucca, ma sei mitica! A guardare solo la foto ho un'acquolina assurda, pensa se avessi l'onore di mangiarle ^_^ Per tua fortuna non abitiamo vicine se no ogni giorno avrei suonato al tuo campanello a richiedere pappa!
RispondiEliminaIn realtà dovrei dire "per mia Sfortuna", sai quanto mi farebbe piacere se abitassimo vicine? sarei contentissima di vederti tutti i giorni <3
Eliminadelicious!!!
RispondiEliminaChe aperitivo spettacolare!
RispondiEliminaproprio uno spuntino da leccarsi le dita!!
RispondiEliminabaci
ricettina sfiziosa!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMa che cartoccio sfizioso!!!
RispondiEliminaBaci
Mamma mia che buoni!
RispondiEliminaE pure gluten free!
Ti ho conosciuta attraverso Musical & Vecchi Merletti, complimenti per il Blog.
Ciao
Norma