Non è la prima volta che vi propongo una ricetta nella quale il polpettone è protagonista. Sarà che mi piace e che si può fare in molte varianti, sarà che lo trovo comodo perché si può preparare in anticipo, insomma per me è un jolly che spesso risolve un pranzo o una cena, e non è raro che ce ne sia uno già pronto nel mio congelatore. Nella versione base, intendo dire senza farcia, si presta ad essere accompagnato da tanti tipi di salse e dalle verdure di stagione, dando vita a piatti sempre diversi. Oggi ve lo propongo così.
Polpettone con funghi e patate
Ingredienti
250 g di carne di manzo tritata
60 g di mollica di pane raffermo
mezzo bicchiere di latte
un uovo
parmigiano grattugiato q.b.
prezzemolo tritato q.b.
due patate grandi
300 g di funghi misti
mezzo bicchiere di vino bianco secco
olio extravergine d'oliva
sale
In una terrina ho mescolato la carne con la mollica di pane bagnata e strizzata aggiungendo il latte, l'uovo, qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato, un po' di prezzemolo tritato e il sale. Ho trasferito l'impasto su un foglio di carta da forno ed ho formato il polpettone, ho compattato bene su tutta la lunghezza e sui due lati, l'ho spostato con tutta la carta dentro ad una teglia da forno, ho irrorato con un filo d'olio e poi ho avvolto completamente nella carta, ponendo a cuocere in forno a 200° per circa 40 minuti. Dopo i primi 20 minuti di cottura ho aperto l'involucro di carta da forno ed ho rigirato il polpettone, ripetendo l'operazione per un paio di volte in modo da farlo dorare da tutti i lati. Ho lasciato raffreddare per tutta la notte. Il giorno dopo ho rimosso la carta da forno utilizzata per la cottura.
Ho affettato il polpettone, ho sbucciato le patate e le ho affettate piuttosto sottili. In una padella ho scaldato un fondo d'olio (con uno spicchio d'aglio, se lo gradite) ed ho messo a cuocere i funghi. Dopo qualche minuto ho bagnato col vino bianco, ho fatto evaporare ed ho aggiunto le patate. Ho portato a cottura, ho salato e poi ho messo nella padella anche il polpettone a fette, spolverando con prezzemolo tritato e facendo insaporire.
Ho trasferito in una pirofila ed ho portato in tavola.
buonissimo, tolgo i funghi (sono allergica) e ne prendo una bella porzione. Un bacio e tantissimi Auguri di Buona Pasqua
RispondiEliminaHai ragione, il polpettone si presta a varie interpretazioni. Questa versione mi piace molto. Un abbraccio
RispondiEliminaE anche questa volta di certo non ci hai deluse! <3 Buonissimo, stella.. versatile e sempre gustoso! Un abbraccione grande! :D
RispondiEliminaun'ottima idea, in tempo per la cena
RispondiEliminaanche io adoro il polpettone e questa variante mi piace molto! :-)
RispondiEliminaperfetto!!!! tolgo solo il prezzemolo perchè non riesco a farlo mangiare a Fabio:-) "mamma mi togli quella roba verde?" e io che il prezzemolo lo metterei ovunque!
RispondiEliminaChe meraviglia!
RispondiEliminaUn'ottima cena!
Ti auguro una serena e felice Pasqua!
Un abbraccio. Silvia
ciao,se passi da me c'è un piccolo pensiero per te ed il tuo blog!!
RispondiEliminabuona serata!!
Ottimo il tuo polpettone, lo dev rifare assolutamente, noi lo facciamo quasi sempre con l'uovo in mezzo!
RispondiEliminaproponi pure mia cara perché a noi il polpettone ci piace un sacco!
RispondiEliminabuona Pasqua!
alice
Ma che bell'aspetto che ha questo piatto. Adoro il polpettone ed anche le patate.Buona serata
RispondiEliminaMi piace questa variante, saporita! Hai ragione è un piatto comodo oltre che versatile! Buona Pasqua.
RispondiEliminaMa che bella idea mi hai dato, il polpettone lo adoro e lo faccio ma raramente sò con cosa abbinarlo :)
RispondiEliminaChissà che buono, è invitantissimo! Proverò! :D Complimenti e un abbraccio forte, tanti auguri di buona Pasqua a te e alla tua famiglia :) :**
RispondiEliminaAnche a me il polpettone piace,lo faccio spesso soprattutto in estate.
RispondiEliminaQuesto abbinamento è davvero gustoso.
Buona serata
Un rapido saluto ed un augurio sincero per una serena Pasqua!
RispondiEliminagustoso e invitante, buona Pasqua, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaIl polpettone e' una valida alternativa all'arrosto della domenica e anch'io lo preparo spesso, questo tuo con i funghi i perfetto! Buona Pasqua ciao luisa
RispondiEliminaTanti auguri di Buona e Serena Pasqua e Pasquetta, un baciooo ^^
RispondiEliminail polpettone in casa piace sempre a tutti, conquista ed effettivamente un otimo confort food!
RispondiElimina