Sembrava ancora tanto lontana, e invece la Pasqua si sta avvicinando sempre di più. Io continuo con le ricette a tema, pubblicandole con sufficiente anticipo per potervi dare degli spunti che spero possiate trovare utili. Dopo il pane a forma di Campana di Pasqua stavolta vi propongo un impasto dolce. Queste brioches a forma di coniglietto non sono per niente difficili, basta avere un po' di dimestichezza con gli impasti lievitati. Ben confezionate e infiocchettate possono diventare un dolce regalo, gradito sicuramente ai più piccini.
Coniglietti di Pasqua in pasta brioche
Ingredienti
520 g di farina120 g di zucchero
150 g di burro fuso
2 uova intere + 1 tuorlo
150 ml di latte
mezza bustina di lievito secco (oppure mezzo cubetto di lievito di birra)
la buccia grattugiata di un limone
un pizzico di sale
ripieno: a piacere
un tuorlo per spennellare
zucchero semolato q.b.
Ho miscelato la farina con il lievito secco ed ho unito lo zucchero. Ho riscaldato il latte (se usate il lievito fresco fatelo sciogliere nel latte tiepido) e ho fatto fondere il burro.
Poi ho versato il latte nella ciotola con la farina e lo zucchero ed ho iniziato a mescolare. Ho aggiunto il burro fuso e tiepido. Ho unito le uova e il tuorlo, il pizzico di sale, la buccia di limone grattugiata.
Ho iniziato ad impastare fino ad ottenere una pasta liscia, molto morbida ma non appiccicosa. Ho infarinato bene la ciotola, ho sigillato con la pellicola per alimenti ed ho fatto lievitare fino a quando l'impasto è raddoppiato di volume (circa quattro ore).
Ho steso alcuni pezzi di pasta formando dei cilindri, tutti dello stesso spessore e lunghezza. Ho steso ciascun cilindro con il mattarello ed ho spalmato la marmellata (o altra farcitura a piacere), ho chiuso facendo aderire bene i bordi ed ho arrotolato a spirale, per formare il corpo del coniglietto. Con altre porzioni di impasto ho formato una pallina per la testa (da riempire sempre a piacere), una piccola pallina per la coda e due rotolini per le orecchie.
Ho assemblato i pezzi poggiandoli su un foglio di carta da forno. Ho utilizzato un chicco di uva passa per fare l'occhio ed ho modellato le orecchie e il musetto.
Ho spennellato con un tuorlo sbattuto ed ho cosparso di zucchero semolato.
Infine ho messo in forno a 200° per 18 minuti. Ho lasciato raffreddare e poi ho decorato con nastrini colorati e ovetti di cioccolato.
E' simpaticissimo questo coniglietto! Una gioia sia per i grandi che per i più piccoli.
RispondiEliminaUhhhh Maria Grazia, che carino!!!! L'hai pure infiocchettato!
RispondiEliminache simpatico questo coniglietto, bello come segnaposto per il pranzo di pasqua!
RispondiEliminaquanto è bello, bravissima :-)
RispondiEliminatroppo carini, complimenti per l'idea =)
RispondiEliminache carino questo coniglietto, bellissima idea!! :-)
RispondiEliminaCome dici il mio Cri-Cri che bello che bello che bello :)
RispondiEliminaChe carino!!! Davvero una bella idea!!!
RispondiEliminaChe carini......tenerissimi con il loro bel fiocchetto :)
RispondiEliminaSei unica con queste creazioni! Sono stupendi, davvero bellissimiiii!! :D
RispondiEliminaSemplicemente fantastici! Originale l'idea ed anche molto golosa!!
RispondiEliminaio sarei davvero felicissima di ricevere questo coniglietto per pasqua!!!
A presto
Davvero belli!!! con te c'è da impare sempre....baci,Pina :)
RispondiEliminaCiao Maria Grazia! Piacere di conoscerti e grazie di essere passata da me....sono felice se parteciperai al mio contest:)!!
RispondiEliminaQuesti coniglietti sono carinissimi e deliziosi!!!! Complimenti!
Buona serata e a presto!
Simo
Brava! Devono essere buoni...
RispondiEliminache simpatici che sono!
RispondiEliminaMa quanto sono deliziosi! Sei troppo mitica amica mia, sono tenerissimi!
RispondiEliminabravissimaaaa oltre che deliziosi ...buonissimi
RispondiEliminadeliziosi, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaLa ricetta è per un solo coniglietto?
RispondiEliminapatty
No, con queste dosi ne ho realizzati quattro, della misura che si vede in foto. A piacere puoi farli più piccoli o più grandi. Ciao, Buona Pasqua :-)
EliminaBONNES RECETTES J ENVOIE AUX AMIS SICILIENS ...
RispondiElimina