Ed eccoci qua, ad iniziare una nuova settimana. Questa è la settimana Santa, in molti si dedicheranno alla preparazione dei dolci tipici pasquali e i pensieri si concentreranno sul pranzo della domenica di Pasqua, ma anche su cosa preparare per la Pasquetta, ammesso che il tempo deciderà di essere clemente e ci concederà di godere della tradizionale gita fuori porta. Però intanto ci sono altri pranzi ed altre cene da preparare, quelli di tutti i giorni, quindi oggi vi suggerisco un primo piatto, semplice e saporito. Buona settimana a tutti voi.
Celentani con pomodorini, peperoni, salsiccia e olive
Ingredienti
400 g di pasta formato Celentani
un peperone verde ("cornetto")
una salsiccia fresca (io piccante)
una confezione da 400 g di pomodorini
olive nere q.b.
olio e sale
Ho pulito il peperone, privandolo dei semi e dei filamenti interni, e l'ho tagliato a striscioline. In una padella ho fatto scaldare l'olio ed ho messo il peperone.
Dopo un paio di minuti ho aggiunto la salsiccia tagliata a pezzetti, che in precedenza avevo sbollentato per circa 15 minuti e poi fatta raffreddare per poterla tagliare meglio. Ho lasciato insaporire ed ho versato i pomodorini. Ho chiuso con il coperchio MagicCooker
Ho lasciato cuocere per cinque minuti, poi ho aggiunto le olive nere ed ho messo il sale, facendo terminare la cottura sempre con il coperchio. Nel frattempo ho lessato la pasta e una volta scolata l'ho condita con il sugo preparato.
Ho servito cospargendo con parmigiano grattugiato.
Questo è un formato di pasta che mi piace tantissimo!!!! Bravissima
RispondiEliminauna pasta molto saporita, ho anch'io il Magic Cooker, ottimo aiuto in cucina, un bacio
RispondiEliminaUna vera meraviglia! :D Complimenti di cuore, adoro i profumi mediterranei! :D Grazie cara, un abbraccio e buona settimana!
RispondiEliminaUna vera bontà! Mi piace molto anche il formato di pasta utilizzato.
RispondiEliminaBuon lunedì!
Ma che bontà! Come mi piace questo piatto, hai utilizzato ottimamente tanti buoni prodotti delle collaborazioni :)
RispondiEliminaUn bellissimo primo piatto con i sapori dell'estate :)
RispondiEliminaBuonissimo, poi io adoro i celentani!
RispondiElimina