Questa zuppa è venuta fuori in uno dei tanti momenti in cui l'ora di cena (ma anche quella di pranzo) si avvicinava e mi ponevo la fatidica domanda: "E adesso? Cosa posso preparare?" In questi casi che si fa: si aprono gli sportelli della dispensa, il frigorifero e il congelatore e poi una lampadina si accende nella testa. E così ho trovato nel freezer un grosso trancio di rana pescatrice, acquistata qualche tempo prima, ed ho pensato che fosse perfetta per una zuppa. Ma avevo solo quella, sigh, neanche una seppiolina, dei frutti di mare, qualche piccolo scampo... però c'erano dei gamberoni! Tutto sommato, si poteva fare. Ne è venuta fuori una zuppa molto delicata, e non poteva essere altrimenti, visto che sia la pescatrice che i gamberi hanno un delicatissimo sapore di mare e una consistenza soda e polposa.
Zuppa di pescatrice con gamberi e crostini al mais
Ingredienti
(per due persone)
un trancio di rana pescatrice
una dozzina di gamberoni
cipolla, carota, sedano
vino bianco
polpa di pomodoro
acqua q.b.
olio, sale e pepe
Ho tritato cipolla, carota e sedano e li ho messi in una pentola con qualche cucchiaio di olio extravergine, ho fatto soffriggere e poi ho aggiunto la polpa di pomodoro (un cucchiaio abbondante), ho mescolato ed ho messo il trancio di pescatrice nella pentola.
Ho lasciato insaporire, rigirandola un paio di volte, poi ho bagnato col vino e ho lasciato sfumare, ho messo l'acqua ed ho coperto la pentola con un coperchio, lasciando cuocere per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo ho aggiunto anche i gamberoni interi ed ho salato.
Ho lasciato cuocere ancora per qualche minuto, nel frattempo ho affettato due panini al mais, ho messo le fette dentro ad una teglia di alluminio, poi in forno a 200° per farli dorare e ottenere dei crostini croccanti, rigirandoli un paio di volte. Con un mestolo forato ho tolto il pesce dalla pentola e l'ho pulito: ho eliminato la lisca centrale dal trancio di pescatrice ed ho tagliato la polpa a pezzettini, ho eliminato le teste ed ho sgusciato i gamberi, togliendo anche il filo nero intestinale.
Ho messo tutto il pesce così pulito nel brodo che nel frattempo avevo filtrato, ho fatto scaldare nuovamente sul fuoco per qualche minuto, ho aggiunto un pò di pepe macinato al momento e poi ho servito insieme ai crostini, sui quali ho versato un filo d'olio extravergine.
Gustosa!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMolto. Adoro le zuppe di pesce.
EliminaNon ho mai assaggiato questa zuppa, mi sa che è arrivato il momento di assaggiarla! Complimenti
RispondiEliminaGrazie! Provala, se ami il pesce la pescatrice non può non piacerti.
EliminaFantastica!
RispondiEliminaISA
Grazie :)
EliminaCiao Maria Grazie :) Che buona questa zuppa, invitantissima! Con quei crostini, poi, fa venire proprio l'acquolina! :D Complimenti, un bacio e buona giornata!
RispondiEliminaInfatti mi sono pentita di non aver fatto più crostini :D Nel brodo caldo erano fantastici. Ciao, buona giornata anche a te.
EliminaStella.. che visione! Tu mi fai sempre venire un'acquolina assurda! Che bontàààà! Al pesce non resisto.. e quei crostini al mais?? Ne parliamo? No, meglio gustarsela in religioso silenzio! :) Bacioni grandi! :)
RispondiEliminaTu pensa che fino a qualche anno fa odiavo il pesce, non ne sopportavo neanche l'odore. Adesso è tutto il contrario. Grazie cara, a presto.
EliminaDeliziosa, complimenti! Adoro le zuppe!
RispondiEliminaBaci e buona giornata!
Grazie mille, buona giornata anche a te.
Eliminawow..che piattone goloso...ottima la zuppetta!
RispondiEliminabacioni cara
Raccolta nel tegame poi, è ancora più buona. Bacioni a te :)
EliminaCaspita che brava sei, cercando nel frigo e nel freezer hai creato un piatto buonissimo :-D
RispondiEliminaMa grazie! Bacioni
EliminaAbbinamento perfetto, trovo che la pescatrice in questo modo sia più valorizzata...brava Maria Grazia e bella anche la presentazione....ciao
RispondiEliminaTi ringrazio, sono felice che ti piaccia. Buona giornata.
EliminaCiao Maria Grazia, la tua zuppa ha un aspetto delizioso e il suo profumino arriva fino a qui.
RispondiEliminaDavvero? Bene, son contenta :) Un abbraccio
Eliminameraviglioso .noi mangiamo quattro volte alla settimana pesce ,abito a 20 da comachio oggi ho cucinato nasello e rana pescatrice in zuppa mala tua idea di pulire il pesce cotto e proprio ok ciao ciao
RispondiEliminaSì, visto che la pescatrice era in tranci e i gamberi non erano tantissimi, invece di fare a parte il fumetto di pesce ho preferito mettere tutto insieme e poi filtrare. Buon fine settimana.
EliminaChe zuppa! Complimenti per questa fantastica ricetta!
RispondiEliminaMi aggiungo ai tuoi lettori...sono il trecentesimo...che onore! :D
Buon week end, Ennio.
L'onore è tutto mio :) Grazie, vengo volentieri a ricambiare.
EliminaSe mio marito la vede divora il pc!
RispondiEliminaVivo in un posto di mare e figurati!! ^_^
Bravissima
Un'abbraccio buon W.E
Allora non ti mancherà il pesce di quello buono, quello davvero fresco. Buon fine settimana anche a te.
EliminaOh, meno male che non sono l'unica che prepara i pranzi/cene aprendo il frigo/congelatore/dispensa. E' più creativo e non si butta via nulla. Invece al mio tavolo per due c'è "qualcuno" che dice - ma perchè non programmi prima? - tipo lunedì risotto, martedì pasta...sì, e sabato trippa....noooo, non lo posso fare, mi sentirei ingabbiata e, invece, per me la cucina è libertà.
RispondiEliminaLa tua zuppa deve essere deliziosa.
Sono d'accordo con te, diventerebbe molto monotono seguire sempre la stessa tabella di marcia, noooo assolutamente no. Grazie cara, e buon fine settimana.
EliminaMi fai morire davvero.....
RispondiEliminaTu arrivi all'ora di cena...guardi in frigo,nel congelatore ....e servi un piatto da grande chef come se nulla fosse ahahahah
Ma che donna sei????? TROPPO BRAVA cara Mariagrazia!!!!!!!!!!!!
Troppo brava davvero
Complimenti
Un bacione
PS
Ho letto che il contest scade oggi e mi spiace davvero di non aver mandato nessuna ricetta ...purtroppo il periodo è di caos totale ma il prossimo dolce che faccio lo dedico a te e al tuo stupendo contest di mandorle!!!!!!!!!!!!
Allora ti giustifico, ma solo perché mi farai la dedica! :D:D:D Sto scherzando, naturalmente. Anche a me dispiace che tu non abbia partecipato, ma ti capisco benissimo. Ricambio il bacione, buona serata.
Elimina