Non me ne vogliano i veri intenditori della carbonara se presento questa versione un po' stravolta, ma io la trovo davvero buona e la preparo spesso così, sostituendo la pancetta con lo speck (o anche col prosciutto cotto) e aggiungendo i carciofi. E' una preparazione molto semplice e veloce e per gustarla al meglio, a mio parere, ci vuole la pasta fresca, come ad esempio gli spaghetti alla chitarra che ho usato io in questa occasione.
Carbonara con speck e carciofi
Ingredienti:
400 g di pasta fresca nel formato spaghetti alla chitarra
80 g di speck in una fetta sola
2 carciofi
2 uova e 1 tuorlo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pecorino grattugiato
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
Pulite i carciofi, prelevate solo i cuori e affettateli. Immergeteli in acqua acidulata con succo di limone per evitare l'annerimento. Poi sciacquateli e metteteli in una padella con poco olio (e aglio, se vi piace). Aggiungete lo speck tagliato a dadini piccoli, fate insaporire, poi mettete un po' d'acqua e fate cuocere finché i carciofi saranno teneri, infine regolate di sale. Mentre la pasta è in cottura, sbattete le uova con un pizzico di sale, aggiungete il pecorino e il parmigiano ed emulsionate il tutto con tre o quattro cucchiai dell'acqua di cottura della pasta. Scolate la pasta, conditela con speck e carciofi, poi versate il composto di uova. Mescolate velocemente, spolverate con una buona macinata di pepe, qualche scaglia di parmigiano, e servite subito.
adoro la carbonara e tutte le sue versioni, un bacio
RispondiEliminaTesoro.. io la tua versione la gradisco eccome!! Una meraviglia, lasciatelo dire! :) Brava davvero..un abbraccio d'affetto e buon mercoledì! :)
RispondiEliminaGustosissima!!!
RispondiEliminaLa "carbonara" ormai è un nome consolidato, quindi la si può fare come si vuole. La tua, con gli spaghetti alla chitarra poi, è veramente gustosa, adatta in questa stagione. Ottima idea...
RispondiEliminaUna versione di carbonara niente male e poi io adoro i carciofi. Un abbraccio.
RispondiEliminaBuona :)
RispondiEliminaFantastica questa carbonara!!! uauh che gola!!!
RispondiEliminaE' meravigliosamente golosa!
RispondiEliminaBravissima!!!
Un'ottima ricetta altro che volertene! Vogliamo la tua carbonara anzi :-)))))
RispondiEliminaanche io qualche volta aggiungo i carciofi alla carbonara....ottimo il connubio!
RispondiEliminabaci cara
Mai aggiunto i carciofi alla carbonara che bontà!
RispondiEliminaSlurp!
bravissima un abbraccio!
Ma deve essere divina! Io adoro i carciofi..da provare!
RispondiEliminaEviterei volentieri i carciofi!
RispondiEliminaMa dai, che delizia. da provare assolutamente.
RispondiEliminaIo sicuramente non te ne voglio per la variante, anzi...
ciao
alice
E' sicuramente un'ottima variante alla classica carbonara. Da leccarsi i baffiii!!!!
RispondiEliminaspettacolo!!! si si voglio provarla!
RispondiEliminacarbonara o no, questo piatto è golosissimo... devo assolutamente farlo!!
RispondiEliminaPS. sul mio post di oggi trovi l'indicazione del colore della tua sfida :-)
http://www.nastrodiraso.com/wordpress/strudel-di-frolla-morbida-con-uva-pere-e-ciliegie-sciroppate.html