La ricetta di questa brisè allo yogurt l'ho trovata sul web cercando la parola "cornetti", sono venuti fuori diversi risultati di ricerca che la proponevano ed ho scoperto che si tratta di una ricetta presentata dalla signora Moroni nella famosa trasmissione televisiva che, ahimè, io non vedo mai perchè a quell'ora non sono quasi mai a casa. Ho seguito la ricetta originale e devo dire che non mi ha entusiasmato, non l'ho trovata particolarmente gustosa (del resto, è senza uova e senza zucchero). Ma per la serie "provaci ancora", ho apportato le mie modifiche sostituendo lo yogurt bianco con uno alle nocciole del Piemonte e aggiungendo un magico aroma.
(P.S. la prossima volta, però, un po' di zucchero lo metterò, se volete provare la ricetta vi consiglio di metterlo)
Mezzelune allo yogurt ripiene di nutella
Ingredienti
250 g di farina 00
100 g di burro morbido
125 ml di yogurt gusto nocciola del Piemonte
mezza bustina di lievito
1 bustina di vanillina
8 gocce di aroma Nocciola
un pizzico di sale
200 g circa di nutella
zucchero a velo q.b.
Ho messo tutti gli ingredienti in una terrina, ma a differenza della ricetta originale non ho fuso il burro, l'ho solo ammorbidito per pochi secondi nel microonde. Ho impastato velocemente e raccolto l'impasto a formare una palla, subito dopo l'ho steso su un piano infarinato utilizzando il mattarello. Poi ho usato un bicchiere per ritagliare tanti cerchi.
Per il ripieno, al posto della marmellata ho messo al centro di ciascun cerchio un cucchiaino di nutella ed ho richiuso a mezzaluna, cercando di sigillare bene i bordi e pressandoli con i rebbi di una forchetta (ma in cottura un pò di ripieno tende comunque ad uscire fuori, quindi prendete le precauzioni del caso). Ho trasferito su un foglio di carta da forno e messo in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
Ho fatto raffreddare e poi ho spolverato con lo zucchero a velo.
Ma dai...ho fatto anch'io dei dolcini con questa ricetta proprio ieri...poi li posterò
RispondiEliminaMa a mezzaluna e con la nutella sono davvero fantastici!!!!!!!!!!!!!!Li copioooooooo
Un bacio Maria Grazia
Davvero??? Questa è ... telepatia dolciaria!!! Ahahaha !!!! Sono curiosissima di vedere i tuoi, saranno come sempre uno spettacolo. Baci e buona giornata.
EliminaBuongiorno Mari e benritrovata!!!!!uhhhhhh voglio saltare nello schermoooooooooo!!!!Mi fa straimpazzire questa ricetta...e poi lo sai che per me sei la regina delle frolle, vero???:DDDDD
RispondiEliminaUn grande abbraccio!!!
Ciao Yrma, sei sempre un tesoro, grazieeeeeeeee.
EliminaMa che delizia...ci farei colazione molto volentieri con queste mezzelune stamattina!!un abbraccio e buona giornata
RispondiEliminaSì, per la colazione sono proprio ideali. Un abbraccio anche a te, a presto.
EliminaPosso prenderne uno? Dai solo uno,te lo prometto!
RispondiEliminaUno.. nel senso di un vassoio???? :D:D:D Sì, perchè tanto ce n'è un altro, anche se nella foto non si vede..
Eliminache buoniiii!!! che voglia!!!!!
RispondiEliminaPrego, accomodati :)) Grazie, ciao Meg, e buona giornata.
Eliminaciao Mariagrazia, posso cominciare la giornata con 2 tue mezzelune?
RispondiEliminaAnche tre! E un buon caffè. Ti aspetto.
EliminaDevono essere buonissimi :)))
RispondiEliminaBuona giornata !
Grazie cara, buona giornata anche a te
EliminaDeliziose!!!
RispondiEliminaD'accordissimo!!!!
EliminaLi avevo provati anch'io , ma effettivamente non erano molto buoni, erano un po' insapori....le tue modifiche mi piacciono molto e voglio provarli!!!!
RispondiEliminaciao a presto ^_^
Sì, con lo yogurt bianco e la vanillina, e la marmellata, sinceramente non mi pare abbiano un gran sapore, così invece mi son piaciuti abbastanza
Eliminanutellaaaa!!!! che spettaccolo quando si apriranno!
RispondiEliminaottime!
buona giornata!
Già, dovevo fare la foto al pezzo "sbocconcellato", ma mi è passato di mente :))
EliminaDove c'è nutella ci sono io! Golosiiiiii!!
RispondiEliminaDove c'è nutella c'è la ressa !!! Ahahaha, siamo tutte delle inguaribili golose :)
EliminaOttime queste mezze lune nutellose:))
RispondiEliminaGrazie per le belle parole ,magari un giorno potremmo
approfondire la nostra conoscenza!!
Un bacio
Non sai quanto mi piacerebbe *_*
Elimina....beh non ho mai provato la ricetta della Moroni ma questa mi sembra da 10!!! e poi è troppo vero come si fa ...con la nutella!!!
RispondiEliminaBravissima, anche io quando una ricetta non mi convince apporto le modifiche, riprovo e ritento :) poi con la Flavourart non si sbaglia mai ^.^
RispondiEliminasto letteralmente sbavando sulla tastiera, troppo buoni!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao si più sostituire lo yogurt alla nocciola ,con quello alla vaniglia?
RispondiEliminaSì, certamente, va benissimo. Ciao e grazie.
Eliminali ho fatti ,buoni però forse si sente che manca lo zucchero nell impasto.
RispondiEliminaVero? Allora non era solo una mia impressione. Infatti io ho cercato di aromatizzare il più possibile, ma questo impasto è senza zucchero e senza uova, va bene per chi non ama il "dolce" troppo dolce. Grazie mille per la tua testimonianza!
EliminaMa quante ricette golose nel tuo blog, ti ho trovato piacevolmente per caso..davvero complimenti...a presto..
RispondiElimina