Ebbene sì, anch'io posto la mia ricetta del lemon curd. Lo so che è superinflazionata sul web, però nel mio "diario elettronico" delle ricette ancora mancava. Ne ho trovate molte, di ricette, ma ognuna diversa, o per le quantità degli ingredienti utilizzati o per l'ordine con cui questi vengono incorporati. Alla fine, il lemon curd io l'ho fatto così:
Lemon curd
Ingredienti
3 limoni (circa 500 g)
2 tuorli
2 uova intere
100 g di burro
2 cucchiaini colmi di amido di mais
200 g di zucchero
1 cucchiaino di olio e.v.o.
Grattugiare la buccia di un limone e spremerlo insieme agli altri, raccogliendone il succo, a cui andranno uniti la buccia grattugiata e l'amido di mais, facendolo sciogliere bene.
Ammorbidire il burro. Mescolare il burro con lo zucchero, quando avrà raggiunto la cosiddetta consistenza a pomata unire i tuorli e le uova intere, uno alla volta, avendo cura di aggiungere il successivo quando il precedente sarà ben incorporato. Incorporare il succo di limone alla crema di burro e uova e mettere sul fuoco, possibilmente a bagnomaria, mescolando continuamente finché la crema non si addensa (ci vorranno circa 10 minuti).
Filtrare la crema con un colino per eliminare grumi e residui di buccia di limone, poi aggiungere il cucchiaino di olio extra vergine che la renderà più lucida; travasare nei vasetti di vetro in precedenza sterilizzati. Chiudere i vasetti e capovolgerli, lasciandoli così fino al completo raffreddamento della crema.
Conservare i vasetti in frigorifero.
Ha una consistenza piuttosto densa, si può gustare semplicemente così, spalmato sui biscotti, oppure per farcire e decorare torte e dolcetti, come questi dolcetti con crema al limone e mandorle .
Questa crema è proprio buonissima.
RispondiEliminaUn bacio
Grazie Melania, ricambio il bacio.
EliminaBuongiorno a te! Io ho seguito la ricetta di Martha Stewart .. ma non è che mi sia piaciuta particolarmente e alla fine l'ho "salvata" mettendola nell'impasto di un plumcake ,, ritenterò e intanto mi segno questa ricetta!
RispondiElimina..e io non la conoscevo e sono andata a cercarla. Secondo me questa è più corposa, è vero che c'è tanto burro ma ne aumenta la consistenza.
Eliminaecco, non l'ho mai fatto!!! devo correre ai ripari, quella cucchiaiata sul biscotto è davvero invitante!
RispondiEliminaHai centrato il punto: bisogna resistere alla tentazione del cucchiaino pazzo .. :D
Eliminadevo provarla assolutamente,io ho un'altra versione...
RispondiEliminaE la tieni nascosta? Ora sono curiosa di sapere come la fai tu..
Eliminadovrò farla anche io prima o poi, ne sento parlare sempre e la tua mi ha messo ancora più gola :)
RispondiEliminaSe hai i limoni buoni, devi farlo almeno una volta nella vita, il lemon curd :)))
Eliminaprovo, provo, adoro la lemon card e non l'ho mai fatta!
RispondiEliminagrazie!
buona giornata!
Grazie a te
EliminaBuonissimo!!!
RispondiEliminaConcordo ...
EliminaLa devo provare, penso sia squisita!!! non ho mai fatto la lemon curd
RispondiEliminaE' taaaaanto buoooonaaa
Eliminaanche io lo preparo così!
RispondiEliminaBene!!! Allora abbiamo gli stessi gusti, mi fa piacere. Ciao :)
EliminaLa mia versione è simile, ma senza olio. Mi incuriosisce molto questa tua ricetta :)
RispondiEliminaL'olio alla fine è una piccola aggiunta che non influisce sul sapore (se metti un olio non troppo forte, ovviamente).
EliminaGrazie della ricetta!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMa quanto è bella poi...un colore stupendo!!!!!!!!!!