Sono in vena di stuzzicherie, in questi ultimi giorni che mi separano dalle ferie estive. Non perché non abbia nulla da fare, anzi, al contrario! Sto cercando di consumare le scorte che ho in frigo, ma giusto ciò che è più deperibile, visto che poi mancherò soltanto per una settimana. La ricotta ad esempio era da consumare, per cui ho pensato subito ad una torta salata. Ma mentre impastavo burro e farina la mia testa impastava idee alternative e alla fine ecco cosa ne è venuto fuori.
Torta salata al pesto e ricotta (monoporzione)
Ingredienti
per la pasta brisè al pesto
200 g di farina 00
70 g di burro freddo
due cucchiai di pesto
mezzo bicchiere di acqua fredda
per farcire
ricotta fresca
pomodori piccadilly
pinoli
sale
Preparare la pasta brisè mettendo in una ciotola la farina, il burro a pezzetti, il pesto e l'acqua fredda. Impastare con la punta delle dita fino ad amalgamare bene, poi formare una palla, proteggerla con pellicola per alimenti e riporre in frigo per almeno mezz'ora.
Stendere la pasta nello spessore di un millimetro su un foglio di carta da forno e tagliarla a strisce con una rotella dentellata. Unire cinque strisce sovrapponendole leggermente e mettere sopra di esse un cucchiaio di ricotta.
Arrotolare partendo da un lato, facendo compiere un giro completo (N.B.: non formare troppi giri altrimenti l'interno potrebbe non cuocersi perfettamente). Tagliare la pasta in eccesso e inserire tre fettine di pomodoro (in precedenza salate) tra le fessure delle strisce.
Proseguire allo stesso modo fino ad utilizzare tutta la pasta. Tritare grossolanamente i pinoli e spargerli sulle fettine di pomodoro. Infornare a 180° per 40 minuti circa.
Far raffreddare bene e .. gustare.
Ma sai che è una idea bellissima ?? Brava tesoro !
RispondiEliminaDavvero una bella idea! Brava.
RispondiEliminaMi piace molto anzi moltissimo!!!!!!!!
RispondiEliminaUna bellissima idea cara Maria Grazia!!!!!!
Un bacione
Molto stuzzicane, mi piace molto.Buona serata.
RispondiEliminaE vabbè ed allora dillo che mi vuoi stuzzicare...non è giusto troppi km ci separano,altrimenti un paio,li avreoi presi volentieri
RispondiEliminaMa tu guarda questa qui che si è andata a inventare! Strepitose Mariagrazia! Idea bellissima!
RispondiEliminaDeliziosa!!!
RispondiEliminaWow, una brisee al pesto! che sfiziosa!
RispondiEliminaMa che ricettina appetitosa!!!
RispondiEliminastuzzicosi!
RispondiEliminaCaspita sono lodevoli :) ma che buoni ^.^ altro che scorte e rimanenze di frigorifero, questi sono da oscar del gusto :)))
RispondiEliminauh che ideuzza sfiziosa! ottima per l'estate!
RispondiEliminaciao
Valeria
Adoro le torte salate di ogni tipo....!!
RispondiEliminaAnche se non le faccio spesso.
Questa è ottima. Benissimo, un'idea in più ;)
Grazie mille dell'idea
Veramente deliziosa, mille grazie per la ricetta che farò al più presto!
RispondiEliminaciaoo e buon fine settimana ::)))
Bella questa brisè alternativa!
RispondiEliminasi presenta benissimo bravissima!!
RispondiEliminache bella idea gustosa, forse "te la rubo", domenica ho ospiti a pranzo!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao Maria Grazia. Passa da me che hai un premio che ti aspetta!
RispondiElimina