Rieccomi qua, dopo più di dieci giorni di assenza. Ebbene sì, sono in ferie. Ma non dal blog !!! Sono in ferie dal lavoro. Sarà che per me il blog non è certamente un impegno stressante, anzi al contrario, è quel piccolo spazio personale che curo sempre con grandissimo piacere, a cui dedico un pò del mio tempo e mi rammarico perchè è sempre troppo poco, perciò non riesco ad utilizzare la parola "ferie", la associo a qualcosa che costa fatica e che ad un certo punto porta alla necessità di prendere le distanze. In fondo, anche in altri periodi dell'anno capita di essere meno presenti, vuoi per impegni di lavoro o per impegni familiari o per qualsiasi altra ragione. Perciò preferisco dire semplicemente che sono stata fuori casa per una settimana e i miei fornelli sono rimasti totalmente spenti. Ma il blog mi è mancato, tutti voi mi siete mancati tantissimo. Ora che sono rientrata, questa è stata la prima pietanza che ho messo nel mio forno. Visto che è ancora periodo di fiori di zucca e li ho trovati freschi, ne ho subito approfittato :)
Ingredienti
10 fiori di zucca
1 patata media lessata
qualche filetto di alici sott'olio
provolone dolce
pane grattugiato
origano
olio
sale
Pulite i fiori di zucca, aprendoli a libro e togliendo il pistillo interno, immergeteli in acqua fredda e poi lasciateli a sgocciolare. Schiacciate la patata lessa e aggiungete poco sale e due cucchiai di olio. Unite il formaggio tagliato a dadini e i filetti di alici tagliati a piccoli pezzetti.
Mescolate il pane grattugiato con l'origano e qualche cucchiaio di olio, poi spargetene un pò sul fondo di una teglia da forno. Riempite i fiori con il composto preparato in precedenza, richiudeteli e disponeteli nella teglia.
Cospargete i fiori con il pane grattugiato rimanente, irrorate con un filo d'olio
e ponete in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
Buoni!!! Mi piacciono i fiori ma credo di averli mangiati sempre e solo fritti in pastella! Se nel mio orticello ne trovo un po', li provo di certo!
RispondiEliminaBaci888888
ma quanto sono buoni i fiori di zucca! questa tua versione poi è super!!!
RispondiEliminaCiao Maria Grazia!!! Ben rientrata in città e buon proseguimento di ferie! :) sei ritornata sul blog alla grande con questo piatto!
RispondiEliminaSEI TORNATA ALLA GRANDE FAI DELLE FOTO FANTASTICHE COME FAI!
RispondiEliminaBELLA RICETTA BRAVISSIMA BACIONI
ISA
Mamma che fame... se ne sono rimasti nell'orticello del mio papà sicuramente li proverò (escludendo l'alice)
RispondiEliminasfiziosi!!!
RispondiEliminaAdoro i fiori di zucca. Questa versione è davvero interessante, ma passando da te non avevo dubbi. Non rimango mai delusa! Anche io sono in ferie da dieci giorni. Sono stata presa da un attacco acuto di pigrizia!!! Un bacione e buon ferragosto!!
RispondiEliminaAdoro i fiori di zucca e cucinati in qualsiasi modo! Questi sono ottimi :)
RispondiEliminaBuon Ferragosto!
Ehhh vedo che è giorno di ritorni questo :))
RispondiEliminaBen tornata...e questi fiori, sono meravigliosi :)
Bacio grande !
Ciao cara,
RispondiEliminaSono venuto a conoscere il vostro amato blog le vostre ricette!
Fiori di zucca ripieni sono un piatto sano e
delizioso!
baci
Andréa
Buoni! Buonissimi! le mie uniche esperienze di fiori di zucchina sono alici mozzarella pastella e FRITTURA! Che il 17 di agosto mi sembra un po' azzardato! questa ricetta è invece Perfetta! Grazie! un Bacio! :) ovviamente inserita!
RispondiEliminaottima anche la tua versione,Maria Grazia!!molto golosa :))grazie per il commento e a presto,cara ;0))
RispondiEliminainteressante il tuo ripieno..sempre e solo fatti con mozzarella ed alici..e poi fritti!
RispondiEliminada provare, prendo appunti!
Che buoni! sono proprio deliziosi, io li faccio ripieni con ricotta e alici e poi li pastello e li friggo, ma la tua versione è più lighit, devo proprio provarla!:) baci baci
RispondiEliminaChe piatto gustoso, ottimi farciti in questo modo, sicuramente da provare! Ciao
RispondiEliminaoooohhh devono essere deliziosi!!!! grazie per il suggerimento li faro' senz altro!!
RispondiEliminaCiao ci sono due premi per te!!!
RispondiEliminaDana et Dana
Che buoni!!!!
RispondiElimina