Ma ci si può mettere a dieta due giorni prima del proprio compleanno? Mio marito ne era molto convinto quando ha dato l'annuncio, io ... un pò meno. Avevo già in mente di fargli una bella torta.. e poi, se proprio voleva rimanere fermo nei suoi propositi, bè poteva magari assaggiarne solo un pezzettino. Oggi naturalmente abbiamo mangiato tutti una bella fettona di questa torta e per scacciare i sensi di colpa abbiamo ripetuto in coro la fatidica frase: a dieta, da domani! Si dice sempre così, no? Tanto più che domani è lunedì e si sa, le diete si cominciano sempre di lunedì ....
Torta al cioccolato
Pan di spagna al cacao
160 g di farina 00
50 g di cacao amaro
200 g di zucchero
5 uova
5 cucchiai di acqua bollente
un pizzico di sale
una bustina di lievito
Separare i tuorli dagli albumi, montare questi ultimi a neve ben ferma insieme al pizzico di sale; mescolare la farina con il cacao e il lievito; sbattere i tuorli con lo zucchero e 5 cucchiai di acqua bollente, quando saranno ben spumosi aggiungere pian piano le polveri, mescolando con una spatola; infine unire gli albumi montati a neve; versare in una teglia imburrata o foderata con carta da forno cuocere a 180° per circa 30 minuti.
Il pan di spagna l'ho preparato con due giorni di anticipo, si rassoda meglio ed è più facile tagliarlo quando si deve procedere alla farcitura interna.
Bagna al rum
Far bollire 200 ml di acqua con 2 cucchiai di zucchero, togliere dal fuoco e unire un bicchierino di rum. Far raffreddare bene la bagna prima di utilizzarla.
Crema pasticciera alla nocciola
500 ml di latte
2 tuorli
150 g di zucchero
40 g di amido di mais
5 gocce di aroma alla nocciola
Montare i tuorli con lo zucchero, unire l'amido di mais poi versare il latte caldo a filo, porre sul fuoco e far addensare, mescolando continuamente. Unire l'aroma. Far raffreddare la crema dopo aver coperto la superficie con pellicola per alimenti.
Inoltre:
500 ml di panna fresca da montare
2 cucchiai rasi di zucchero
100 g di cioccolato gusto gianduia
biscotti tipo Pan di Stelle
decorazioni di cioccolato (Paneangeli)
decorazioni di cioccolato (Paneangeli)
Preparare la ganache versando 100 ml di panna in un pentolino, unire il cioccolato spezzettato e far sciogliere a bagnomaria.
Montare la panna restante con lo zucchero. Aggiungere tre cucchiai di panna montata alla crema pasticciera alla nocciola.
Dividere il pan di spagna a metà, inumidire con la bagna (soprattutto lungo i bordi), poi spalmare uno strato abbondante di crema (non tutta, lasciarne da parte tre o quattro cucchiai). Ricomporre il pan di spagna e inumidire bene in superficie.
Mescolare metà della panna montata con la crema pasticciera tenuta da parte e ricoprire completamente la torta. Mettere in frigo per mezz'ora. Riprendere la torta e versare la ganache di cioccolato solo in superficie.
A questo punto, siccome non sono brava a livellare perfettamente (che si tratti di panna o di crema o di qualsiasi altra cosa) ho rimediato a questa mia pecca utilizzando la punta della spatola per "sollevare" la ganache e creare un effetto "crespo" (bisogna pure ingegnarsi, in qualche modo...).
Tagliare a metà i biscotti, utilizzando un coltello affilato da poggiare al centro premendo poi con un movimento deciso ma delicato (altrimenti si sbriciolano in mille pezzi). Disporre le semisfere di biscotto lungo il bordo, come da foto. Poi con la panna montata rimasta riempire un sac-à-poche e formare degli archi negli spazi tra un biscotto e l'altro e rifinire il bordo superiore della torta.
Del blister quadruplo delle decorazioni al cioccolato della Paneangeli ho utilizzato le palline di cioccolato, che ho disposto lungo i ciuffetti di panna, e i cuoricini al cioccolato bianco che ho sparso in superficie.
E dopo che ho fatto tutta questa fatica, poteva mio marito non darmi soddisfazione? Certo che no! Ha fatto il bis ...
Maria Grazia...la dieta si comincia sempre di lunedì ! Una fettina per me è rimasta ?? Ciaoo
RispondiEliminaSì, ce n'è ancora, mia figlia stamattina ci ha fatto pure colazione !
Eliminama come si fa a rinunciare ad una fetta di torta così.. uno deve avere proprio una volontà sovrannaturale!!! è proprio bella!!!
RispondiElimina... e noi siamo moooolto deboli, siamo esseri umani *_* Grazie mille!
EliminaNo, decisamente NOOOOO, non ci si può mettere a dieta sapendo che tu sei una pasticcera nata!!!!!
RispondiEliminaChe invitante questa torta, viene voglia di affondarci il dito!!!!
E mi segno anche questa!
Stai diventando una grande fonte di ispirazione:-)
Un abbraccio e dolce notte!
Non può che farmi piacere, spero sempre di dare agli altri degli spunti utili. Grazie per questi tuoi complimenti. A presto.
EliminaBis, tris....e avanti ancora :) Mamma mia che meravigliosa golosità! Ho l'acquolina :)
RispondiEliminaE va bene, una fettina anche per te... ma poi non voglio sentirti lamentare perchè i vestiti della Barbie non ti entrano più :D:D:D
Eliminaauguri allora al tuo maritino, fortunato ! .....con una torta del genere golosissima!!! alla dieta ci pensiamo domani......!
RispondiEliminabaci
Già, e domani è arrivato, siamo a lunedì e... riusciremo a rispettare l'impegno? La vedo difficile. Grazie, buona giornata.
Eliminacaspita questa è super buona!!!!!!!!! è irresistibile...
RispondiEliminaSì in effetti i miei ospiti hanno gradito, hanno detto che tutti i sapori si abbinavano benissimo. Meno male. Un abbraccio.
EliminaBuona!Se ti va passa da me......io faro' parte dei tuoi lettori fissi!
RispondiEliminaGrazie, arrivo subito!
EliminaAnche il più tenace non avrebbe resistito .. ha tutto l'aspetto di una di quelle torte che finiscono in un baleno! Ad ogni modo, tanti cari auguri al tuo maritino!
RispondiEliminaGrazie mille. Adesso è toccato a lui e fra un paio di mesi toccherà a me, il compleanno. Siamo pure coetanei. Però non credo proprio che lui mi preparerà una torta, in cucina fa solo da assaggiatore ufficiale. :))
Eliminaoddio ma è troppo buona, oggi mi fate sentire male con tutto questo godurioso cioccolato!!!! è già la seconda torta che vedo piena di cioccolata, il che non mi dispiace affatto...altro che dieta!!! avete fatto bene a mangiarne una bella fetta e mille Auguri!
RispondiEliminaGrazie per gli auguri, cara Luna. Ne abbiamo mangiato ben più di una fetta :D
EliminaSe passi dalla mia bacheca, troverai un premio per te! ;)
RispondiEliminaGrazie mille!
Eliminama che bonta'........
RispondiEliminaAl cioccolato non si resiste ... :))
EliminaChe bonta' ,una fetta per me!
RispondiEliminaBACI ISA
Una sola? Ma sei a dieta anche tu? :D:D:D un bacione
EliminaChe bontà, che acquolina solo a vederla!
RispondiEliminabravissimaaaaaaaaaaaaa
ciao e buona serata ::)))
Grazie Bruna, un abbraccio.
EliminaDavanti a questa torta anche il tris avrei fatto! Poi avrei tirato fuori tutte le lacrime di coccodrillo possibili! Ma non avrei resistito!!! Una bontà!
RispondiEliminaOramai neanche i coccodrilli piangono più. Però mangiano, oh quanto mangiano ... :))
EliminaBis?????io te l'avrei spazzolata tutta con viso angelico e tanto di aureola sul capo fingendo con innocenza da putto che è leggerissimaaaaaaaaaaaaaaaaaa come un'insalatina:DDDDD Bravissimaaaaa!!!Bacioni!
RispondiEliminaSorrido immaginando questa tua espressione innocente ... troppo forte! Baci.
Eliminache splendida golosata cara, è un piacere conoscerti!!!! Mi aggiungo ai tuoi lettori, passa a trovarmi, baci!
RispondiEliminaSono passata con piacere, complimenti a te, a presto!
EliminaA dieta prima del compleanno?!?! MAI! Dopo...forse! E sempre di lunedì :)) Oggi è martedì, posso avere una fettina di questa goduria allo stato puro? Quando vedo il cioccolato non ragiono più! Piacere di conoscerti e auguri a tuo marito. A presto
RispondiEliminaOhhh meno male che c'è chi la pensa come me! Ho ragione o no? Però.. mi spiace ma la torta fino a martedì non c'è proprio arrivata :D:D:D Piacere tutto mio e grazie per gli auguri.
EliminaWow!!! che bella complimentoni è delizziosa
RispondiEliminaMamma mia ...che golosità.....!!!un bacio.
RispondiEliminaCiao
RispondiEliminagrazie per questa ricetta al cioccolato così sfiziosa, l'ho già inserita nella lista. In bocca al lupo per il contest.
Vera