Oggi vi propongo un primo piatto che può sembrare un pò pasticciato ma vi asicuro che è gustoso. Se avete la possibilità di preparare la pasta fresca in casa, e di fare la stessa cosa con il pesto, sarà sicuramente meglio. Per dare quel sapore e quel profumo di basilico ai miei sughi aggiungo spesso qualche cucchiaio di pesto al posto del basilico in foglie. Qui ho aggiunto anche dei gamberetti freschi. E' un piatto che si può preparare in pochi minuti, se avete tutti gli ingredienti pronti.
Orecchiette gamberi pesto e pomodorini
Ingredienti:
400 g di orecchiette
200 g circa di pomodorini
250 g di gamberetti freschi
50 g circa di pesto
mezzo bicchiere di vino bianco
olio, sale, pepe
Pulite i gamberi e sgusciateli, metteteli in una padella con qualche cucchiaio di olio e fateli saltare a fuoco vivo per circa un minuto; bagnate con il vino, fate evaporare e aggiungete i pomodorini che avrete in precedenza spellato e tagliato a filetti. Fate cuocere per pochi minuti, regoando di sale. Nel frattempo lessate la pasta. Unite il pesto nella padella con i gamberi e i pomodori e mescolate bene. Condite le vostre orecchiette, a piacere spolverate con pepe macinato al momento e.. buon appetito.
facciamo che il tavolo è per 5 oggi?! Gradirei tantissimo! hihihi!
RispondiEliminaMa certo, mia cara! Dico subito al maitre di far aggiungere un coperto :))Grazie, baci e buon week-end.
EliminaMi sembrano stragolosiiiiiii, adoro le orecchiette!!!!!Buon weekend cara!!!!
RispondiEliminaAnche a te. Un bacione.
EliminaBuona!!!Ad averla lett aprima non avrei cucinato i fagiolini e le patate per fale con il pesto!
RispondiEliminaBè dai, tanto qua dobbiamo cucinare tutti i giorni, no? Ci sarà occasione di rifarla. :)) Buon week-end
Eliminaaltro che pasticciato, questo piatto è super goloso, bravissima!!!!!! Quanto adoro le orecchiette! mia suocera le fà spesso :)
RispondiEliminaCon la pasta fresca ogni sugo diventa più buono :))
Eliminacome pasticciata!!? a me sembra buonissima!
RispondiEliminabaci♥
Bè di solito o si fa col pomodoro o si fa col pesto, io ho mischiato. E' buona sì! A me piace ... Grazie, ciao e buon fine settimana.
EliminaUn super piatto...
RispondiElimina... con una super-base di una maestra pugliese :))) Baci.
EliminaBravaaa, Maria Grazia, altro che pasticcio è buonissimo il tuo piatto! complimentiiiii!!
RispondiEliminaciaoooo e buon pomeriggio ::))
Grazie mille! Oramai buona serata... un abbraccio :)
EliminaSono daccordo con te, le cose fatte in casa sono sempre più buone. Ottimo piatto. Buon we
RispondiEliminaAntonella
Grazie Antonella, benvenuta, buon fine settimana anche a te.
EliminaDeliziosooo!!!complimentiii
RispondiEliminaFelice di ricevere la tua visita :) Grazie mille!
EliminaUn primo delizioso auguri Super Mamma baci ISA
RispondiEliminaAuguri anche a te. Un bacione.
EliminaMa sai che una volta l'ho fatto questo sughetto...non con la pasta fresca...la prossima volta la userò!!!!!Un bacione Maria Grazia
RispondiEliminaSì, la salsa con la pasta fresca lega mooolto meglio. Ciao!
Eliminaqueste orecchiette cosi condite mi ispirano proprio...
RispondiEliminaDavvero? Sono contenta... questa volta c'è caduto un pò di pesto in più (come si vede dalla foto) ma la prossima ne metterò di meno, altrimenti si copre il sapore dei gamberi. Un abbraccio.
EliminaPosso autoinvitarmi a pranzo!? Un bacione!!
RispondiEliminaPerò il dolce lo porti tu! Magari quel meraviglioso tiramisù al Frangelico che hai fatto ultimamente ... mmmmhhhh che buono!
Eliminache bella idea unire il pesto coi gamberi! Delizioso!!!
RispondiEliminaSì, è molto buono (poi ovviamente dipende dai propri gusti). Grazie mlle per la visita! Ciao, buon week-end.
EliminaGrazie per essere passata da me. Mi sono unita anch'io ai tuoi lettori.
RispondiEliminaA presto!
Ciao Maria Grazia,
RispondiEliminaricambio volentieri la tua visita.
Belle e buone queste orecchiette!
Buon fine settimana
Ciao MariaGrazia! Invece non lo trovo per nulla "paticciato", sapessi quante volte anch'io mischio alcune gocce di pesto nel condimento di pomodori.. e trovo che con i gamberi sia una squisitezza :)
RispondiEliminaquesta è in assoluto una delle mie paste preferite e la tua sembra molto invitante!!
RispondiElimina