Avete già deciso cosa preparare per cena? Io credo proprio che farò queste. La ricetta l'avevo già pubblicata qualche tempo fa sull'altro blog di cui faccio parte, per cui potete trovarla QUI. E' un'idea salva-cena ma anche un modo carino per portare in tavola le uova. Vi abbraccio. Alla prossima.
questa ricetta infatti me la ricordo, l'ho letta appunto tempo fà su Mani in pasta quanto basta! Che buonaaaaaaaa :)
RispondiEliminaE' vero, un ottimo modo per presentare l'uovo. Sembra un fiore.Complimenti e grazie per l'idea.Ciao.
RispondiEliminaGià proprio buona!!! :)
RispondiEliminahai ragione, un modo molto carino di presentare le classiche uova, baci
RispondiEliminaCerto che è una buona ricetta.....Bacioni :)
RispondiEliminaun bel modo e sopratutto originale per presentare il classico uovo! Ciao
RispondiEliminabellissima idea come sempre grazie alla tua fantasia anche un semplicissimo uovo diventa scenografico...
RispondiEliminasicuramente gustosa e d'effetto!
RispondiEliminaCara Maria Grazie è una ricetta buonissima e bellissima :))
RispondiEliminaCarinissimo il tuo blog verrò spesso a trovarti.
RispondiEliminaUn abbraccio Daniela
Che carine, sembrano un fiore! Molto belle.
RispondiEliminaveramente carine e chissa' che gusto! da copiare ;-))
RispondiEliminaciao
Valeria
Sarà che io le uova le mangerei anche crude, ma queste mi sembrano davvero superbe!
RispondiEliminama che bontà... questa ricetta mi ricorda quando ero piccola che la mia mammina mi preparava la pancetta con l'uovo sbattuto!!! belloooooo!!!! un bacio
RispondiEliminasplendida...davvero questa ricetta e non solo questa
RispondiEliminaL'ouvo e' uno degli ingredienti che a me piace tanto, presentato cosi' poi e' anche molto bello.
RispondiEliminaA Presto