Le stavo aspettando con ansia! In questi ultimi giorni quando andavo a comprare la frutta speravo ogni volta di trovare le pesche, ma ahimè sui banchi non c'erano ancora. Come frutta di stagione le fragole spadroneggiano, inoltre cominciano ad arrivare anche le prime ciliegie, i meloni cantalupo, le nespole (queste ultime con l'etichetta in evidenza: provenienza Spagna), ma ... niente pesche! Poi ieri, un dono graditissimo e inaspettato: due intere cassette, provenienti da Corigliano Calabro, nella Piana di Sibari, zona rinomata per le coltivazioni di pesche e nettarine (ma anche di albicocche, olive, agrumi e frutta in genere). Che meraviglia! Succose e profumate, proprio ciò che serve per la buona riuscita di questo dolce che profuma d'estate. La particolarità è che ho sostituito il normale latte vaccino con il latte di mandorle, l'abbinamento pesche e mandorle è semplicemente delizioso, il vino passito e la cannella conferiscono i loro preziosi aromi e gli amaretti completano il quadro. Ecco a voi la ricetta di un dolce al cucchiaio che dovete assolutamente provare ...
Biancomangiare alle pesche e mandorle
Ingredienti:
500 ml di latte di mandorle (ho usato quello pronto da bere in brick)
100 gr di zucchero + 1 cucchiaio
40 gr di amido di mais
6 gr di gelatina in fogli (colla di pesce)
5 gocce di aroma di mandorle amare
3 pesche medie (circa 400 gr)
un bicchierino di vino passito
un pizzico di cannella
Per guarnire:
1 pesca media
3 cucchiai di caramello
granella di amaretti q.b.
qualche mandorla intera
Mettere in frigo lo stampo da utilizzare. Sbucciare 3 pesche ben sode e tagliarle a fette, poi passarle su una grattugia a fori grossi raccogliendole in una ciotola, spolverare con un cucchiaio di zucchero e un pizzico di cannella, irrorare con il passito e mescolare. Lasciar macerare. Nel frattempo in un pentolino mescolare il latte di mandorle con lo zucchero e l’amido di mais, mettere sul fuoco e sempre mescolando portare quasi a bollore, finchè la crema non inizierà ad addensarsi, togliere dal fuoco e far intiepidire. Ammollare la colla di pesce in acqua fredda per qualche minuto, poi strizzarla e aggiungerla alla crema, mescolando per farla sciogliere bene. Aggiungere l'aroma di mandorla. Sgocciolare le pesche tenendo da parte il loro liquido, mescolarle alla crema e poi versare il composto nello stampo. Se non si dispone di uno stampo in silicone, ungere le pareti con olio di mandorle prima di utilizzarlo. Mettere in freezer per qualche ora.
Mescolare tre cucchiai di caramello con uno o due cucchiai del liquido delle pesche tenuto da parte. Sbucciare l’ultima pesca e tagliare una parte a dadini e il resto a spicchi sottili. Rovesciare il dolce su un piatto da portata, versare il caramello facendolo colare, mettere le pesche a dadini in superficie e quelle a spicchi intorno alla base, bagnarle prima con il liquido messo da parte e poi con un altro pò di caramello, spargere la granella di amaretti e completare la decorazione con qualche mandorla intera al centro del dolce.
Oggi al supermercato mi sono letteralmente lanciata sulle ciliegie! Avevo una gran voglia di mangiarle! Ma di pesche neanche l'ombra purtroppo... spero che arrivino la prossima settimana!
RispondiEliminaSai, ti ammiro sempre di più... ogni tua ricetta è originale e presentata magnificamente!!!! Brava Maria Grazia!!!!!
Un bacione!
Tu mi lusinghi! Ti ringrazio e ricambio i complimenti perchè anche a me le tue ricette piacciono molto. Un abbraccio e buon fine settimana.
EliminaGrazieee, cara Maria grazia, che splendida ricetta!! Complimentiiiii!!!
RispondiEliminaciaooo e buon fine settimana ::))
Grazie a te, Bruna. Passa un felice week-end anche tu. :)
Eliminama che bello questo dolce, non ho mai fatto il biancomangiare ma la tua versione mi tenta un mucchio, le tue pesche son finite davvero bene!!! complimenti!!!
RispondiEliminaHo l'impressione che nei prossimi giorni troverete ancora qualcosa con le pesche, ho due cassette da finire, prima che diventino troppo mature :)) Grazie mille per i complimenti, un abbraccio.
Eliminami viene voglia di ficcare la mano nello schermo x farmi una fetta!!!
RispondiElimina:)
Allora aspetta, nella foto ci metto anche un coltello così vai più comoda :D:D:D Grazieeeee, un bacione.
EliminaMa che determinazione e quanta attesa...Che ragazza determinata sei cara Maria Grazia.... e quanto è buono questo dolce?
RispondiEliminaE che presentazione....
Complimenti!!!!!!!!!!!!
Un bacio GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEe
Hai visto? Possiamo dire che è un dolce... col tacco 12 ? :D:D:D Grazie mille, un bacione anche a te.
Eliminaera da tanto che volevo preparare il bianco mangiare al latte di mandorle...questa tua versione alle pesche mi sconfinfera proprio!
RispondiEliminaE lì da voi è pure zona di pesche, no? Prova, prova, poi mi dirai... Ciao, buona domenica !
EliminaCiao Maria Grazia!!! Bravissima come sempre!!! Il tuo biancomangiare rivisitato in chiave estiva mi fa venire una voglia di affondarci un cucchiaio.... gnamm!!!
RispondiEliminaSì è molto fresco, se il tempo la smetterà di fare i capricci la voglia di dolci al cucchiaio aumenterà di sicuro. Baci.
Eliminawow che delizia!!!! Bravissima!!
RispondiEliminaGrazie mille, sono contenta che piaccia anche a te. Buona domenica.
Elimina. . . condivido appieno l'abbinamento pesche e mandorle è ottimo!
RispondiEliminaE' vero, verissimo. Grazie anche a te. Un abbraccio.
EliminaTi dico che non ho mai assaggiato questo "Mangiarbianco" (da noi l'ho sentito chiamare così)....ma che gusto ha? di latte?
RispondiEliminaBè, in questo caso... di mandorle! In Sicilia lo conoscono bene. Ho visto in giro delle ricette sia con il latte sia con il latte di mandorle, quest'ultimo è più liquido, io ho aggiunto la colla di pesce per farlo addensare meglio.
Eliminacomplimenti è bellissimo!!!
RispondiEliminaGrazie Alba, un bacione!
Eliminabellissimo e chissà che buono^-^ anche io adoro le pesche:)
RispondiEliminaA noi a casa è piaciuto tanto. Baci e buona domenica.
EliminaMaria Grazia devo farti i complimenti per aver presentato un dolce cosi speciale e curato nei minimi dettagli, mi piace tantissimo. (alla prima occasione lo proverò) ciao buona domenica....
RispondiEliminaMa grazieeee... detto da un siciliano doc poi, è davvero un onore. Ciao, buona domenica anche a te.
EliminaE' una vera delizia!!!! Lo hai realizzato alla perfezione. Da siciliana ti faccio i miei complimenti. Brava!!!!
RispondiEliminaE allora dico anche a te che sono onorata di ricevere i tuoi complimenti. Grazie davvero.
EliminaMi piacciono i dolci così freschi! La preparazione è perfetta. Bravissima Maria Grazia.
RispondiEliminaBeh dire che sarà una squisitezza è dir poco! Davvero splendida!
RispondiEliminaI miei più sinceri complimenti mia cara
Grazie mille, ricetta inserita, in bocca al lupo.
RispondiEliminaCiao MariaGrazia..con vero piacere passo a trovarti, oltre che aggiungerti ai miei blog da seguire regolarmente ^_^
RispondiEliminada quello che ho sbrirciato mi piacciono molto le tue ricette e come le presenti. Brava brava.
A riguardo di questo biancomangiare, mmmmmmmmm... quasi quasi mi procuro per la prima volta questo brick di latte di mandorla. La tua foto è mooooooolto invitante!
inserita anche io!!! in bocca al lupo e grazie
RispondiEliminaMa che meraviglia!!!
RispondiEliminaCiao eccomi sono venuta a fare la tua conoscenza, ma sei bravissima!!!!! complimenti per questo dolce, ottima presentazione e combinazione di gusti, ma ho visto che sei una vera esperta in fatto di dolci e mi sa che mi sarai fonte di ispirazione, anch'io ne preparo sempre. Io ho cominciato da pochissimo questa avventura nel blog ma scopro ogni giorno nuove amiche..... Complimenti per il tuo premio di aprile!!!!!!!!!!!!! ti inserisco subito nei blog che seguo ciao!!!!!!!
RispondiEliminaBuono,buono buono!!!Brava,brava,brava. :)
RispondiEliminaDa me sono iniziate ora le ciliegie, per le pesche c'è da avere ancora tanta pazienza :(
RispondiEliminaDolce sublime!
Buonissimo...tanti complimenti
RispondiEliminaGrazie a tutte e benvenute voi che avete visitato il mio blog per la prima volta :))
RispondiEliminaciao maria grazie..eccomi qua.. inanzitutto grazie per essere passata da me e poi complimentoni per le tue ricette.. questa mi piace veramente tanto sia per come l' hai presentata sia perchè deve essere buonissimaaa!! complimentii
RispondiEliminaQuesto e' semplicemente un capolavoro culinario, sicuro di una bontà unica.
RispondiEliminaBravissima
Meraviglioso! Goloso e fresco, adattissimo all'estate.
RispondiEliminaMi piacerebbe tanto assaggiarlo!!! Mi sa che lo proverò!!!
RispondiEliminaComplimenti, la ricetta è stupenda!!!