Eccomi qua, ora cambio musica. Niente pasta e niente dolci. Stavolta vado di verdure. Un piatto semplice, di quelli che ti risolvono la cena anche quando in frigo hai poco o niente. Di quelli che dal forno viene fuori un profumino di buono, che ti riempie le narici appena metti piede dentro casa. Pietanze forse scontate, un pò banali, ma che non tramonteranno mai. Di quelle che, a me personalmente ... bè, piacciono proprio tanto. Buon lunedì gente, felice settimana a tutti!
Sformato veloce di zucchine
Ingredienti
2 grosse zucchine (circa 400 g)
100 g di mollica di pane raffermo
2 uova
40 g di parmigiano grattugiato
100 g di prosciutto cotto a fettine
50 g di provola
prezzemolo q.b.
quattro cucchiai di pangrattato
olio e sale
Ho pulito le zucchine e le ho grattugiate con la grattugia a fori grossi, le ho salate e le ho messe prima in uno scolapasta per circa mezz'ora, in modo da far perdere l'acqua di vegetazione, poi le ho raccolte in una terrina ed ho aggiunto la mollica di pane sbriciolata, le uova, il parmigiano e il prezzemolo tritato, ed ho impastato come per le polpette. Ho utilizzato mollica di pane asciutta in quanto le zucchine continuano comunque a rilasciare la loro acqua, ma se necessario si può aggiungere altra acqua per ammorbidire l'impasto.
Ho unto il fondo di una teglia con un paio di cucchiai di olio, ho cosparso con due cucchiai di pangrattato ed ho distribuito più di metà dell'impasto di zucchine; ho livellato, ho messo le fettine di prosciutto cotto spezzettate e la provola tagliata a cubetti. Ho coperto con l'impasto rimanente, ho distribuito altri due cucchiai di pangrattato su tutta la superficie, ho irrorato con un filo d'olio.
Ho infornato a 200° per circa mezz'ora, fino a doratura.
Come tutti gli sformati, non va consumato caldissimo ma ha bisogno di "riposare" (io ho atteso per un'ora prima di servirlo).
Una specie di gateaux. Bravissima!
RispondiEliminaOttimo come antipasto ma anche come piatto unico, una bontà!
RispondiEliminaspesso queste cose ti risolvono la cena!! è un'ottima idea!!
RispondiEliminabaci
Bene bene!!Una ricetta proprio niente male:)
RispondiEliminaun bacio
Cara Maria Grazia, per me le pietanze semplici che non passano mai di moda e che piacciono sempre a tutti, come questa ad esempio, non sono banali, anzi tutt'altro :D
RispondiEliminaHai ragione sono i piatti migliori....l'idea di farlo ripieno però te la copierò presto..... Bravissima.....
RispondiEliminaUn abbraccio
Monica
(fotocibiamo)
Buona idea da tener presente, prendo sempre in considerazione l'opportunità di rifilare le verdure ai miei figli. Rosalba
RispondiEliminaUno sformato gustoso senza appesantire. Mi piace tantissimo. Complimenti.
RispondiEliminaUn ottimo piatto saporito e semplice; credo sia buono anche freddo, da preparare in anticipo e trovare pronto.
RispondiEliminaUn abbraccio
li adoro anche io questi piatti! grazie!
RispondiEliminaLaura
Che bella idea, Maria Grazia, deve essere di una bontà unica e poi è veloce cosa vogliamo di più? :D Complimenti, un abbraccio e buona serata :)
RispondiEliminaUn piatto unico...completo , semplice, gustoso!
RispondiEliminaMaria Grazia un ottimo suggerimento per far mangiare le zucchine a mio marito...un abbraccio e complimenti per la ricetta sfiziosissima
RispondiEliminaBuooooono!Questa sera si fa'! Grazie Maria Grazia!
RispondiEliminaBianca
Mmmmmm, dev'essere (stato) una vera bontà!! Come direi io...mi garba proprio tanto!! ;D
RispondiEliminaBaci888